Ratched: il prequel di Qualcuno volò sul nido del cuculo secondo Ryan Murphy

Ratched serie tv netflix recensione

Abbiamo avuto l’occasione di vedere Ratched, la nuova serie di Ryan Murphy, in anteprima: ecco cosa vi aspetta dal 18 settembre su Netflix.

Netflix lancia oggi, 18 settembre, la serie drama intitolata Ratched, uno degli show più attesi della stagione.

La serie tv nasce per raccontare uno dei cattivi più famosi della storia del cinema: l’infermiera Mildred Ratched, memorabile antagonista in Qualcuno volò sul nido del cuculo di Milos Forman, interpretata stavolta da Sarah Paulson.

La serie firmata da Ryan Murphy, che torna a collaborare con Netflix dopo The Politician e Hollywood, cerca di raccontare le origini del famoso personaggio, scrivendo una storia dai tratti drammatici, thriller e anche un po’ horror.

La storia e i protagonisti

Ci troviamo nel 1947, anno in cui l’infermiera Mildred Ratched giunge in California per entrare a far parte del team di dottori di un centro psichiatrico, il Lucia Psychiatric Hospital, dove vengono attuate nuove pratiche molto cruente per studiare la mente umana.

La storia è, quindi, ambientata 16 anni prima degli eventi del film e del romanzo a cui è ispirato, scritto da Ken Kensey.

La protagonista sceglie proprio quell’istituto perché il direttore, il Dr. Richard Hanover ha la possibilità di testare le prime cure sperimentali sulla mente umana, come la lobotomia.

In ogni puntata, assisteremo all’evoluzione di Mildred, da infermiera alle prime armi fino al personaggio malvagio che abbiamo conosciuto nell’opera di Milos Forman. Nell’ospedale, Mildred assiste a esperimenti sempre più inquietanti condotti sui pazienti dell’istituto. 

Sebbene l’infermiera Ratched arrivi originariamente in ospedale con intenzioni apparentemente buone, la sua etica e le sue motivazioni vengono messe in discussione durante tutta la durata dello show, permettendo allo spettatore di imparare sempre più su di lei.

Mildred sa come ottenere ciò che vuole e usa le sue abilità di manipolazione riescono a farle indirizzare perfettamente l’azione a suo favore.

Cosa ne pensiamo di Ratched?

Nonostante il fatto che l’intero cast offra performance impegnate, a partire dalla protagonista e produttrice Sarah Paulson, il tentativo di Ryan Murphy in Ratched risulta poco efficace.

È sicuramente interessante cercare di capire come Mildred Ratched sia diventata un essere così spregevole. Questo perché, col passare dei decenni, sono molti i fan che si sono chiesti se l’antagonista di Qualcuno volò sul nido del cuculo sia sempre stata così malvagia.

Il problema, se si può definire così, è che la trama dopo un paio di puntate diventa poco lineare e ci si perde tra i vari generi che Ryan Murphy ha deciso di inserire: dramma, commedia, thriller, horror, insomma quasi una replica di American Horror Story.

Una sceneggiatura, quindi, che risulta confusa e che danneggia il risultato finale di questa prima stagione.

Il cast


Quello che sicuramente salva Ratched, oltre alla fotografia che gioca con colori pastello e luci calde, così armoniosa insieme ai costumi e alla scenografia, è soprattutto il cast.

Sarah Paulson è un’attrice esperta, con un’esperienza così vasta che non poteva non essere perfetta nella sua interpretazione dell’infermiera protagonista e lo stile di Ryan Murphy si percepisce ad ogni scena.

Al fianco della protagonista, lo show si avvale anche di attori d’eccezione, del calibro di Cynthia Nixon, Jon Jon Briones, Charlie Carver e Sharon Stone. 

Ilaria Scognamiglio

Appassionata di cinema, social media manager, lettrice accanita.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui