Per il momento nessun “Downton Abbey film” bensì una mostra a New York

Downton Abbey film

Downton Abbey film: rumors sempre più insistenti.

Le voci che si rincorrevano annunciavano la possibilità del primo ciak entro quest’anno. Purtroppo ancora non si muove niente in merito. E la stampa stampa di settore sembra tacere in merito. La saga della famiglia Crawley ha incollato davanti il piccolo schermo milioni di spettatori creando un perfetto connubio tra le vite di aristocratici e domestici. L’avvento della modernità, la genitorialità, il femminismo, l’omosessualità, i cliché e le perle di Lady Violet sono componenti fondamentali che hanno regalato il successo alle sei stagioni di Downton Abbey.

Per i nostalgici della serie televisiva conclusasi nel 2015 oggi è possibile rivivere le vicende di Lady Mary e Lady Edith a New York.

Difatti, è stata allestita una mostra a pochi isolati da Broadway una mostra .

La mostra è aperta dalla domenica al giovedì dalle 10 alle 18:30. Invece, il venerdì e il sabato dalle 10 alle 20. Occasionalmente gli orari possono variare poiché vengono organizzati degli eventi privati.

L’esposizione sarà a New York City per un tempo limitato.

Successivamente la mostra verrà realizzata in una nuova posizione. Speriamo, sinceramente, anche in Europa. Così da offrire questa possibilità anche ai fan del Vecchio Continente.

Una passeggiata tra le location ricostruite di Downton Abbey “downstairs e upstairs” e in esposizione i costumi disegnati da Anna Robbins e indossati durante le riprese dal cast . Un vero salto nel passato.

Se siete degli appassionati della serie Tv e siete in attesa del film di Downton Abbey potete “ripassare”. Infatti, le sei stagioni sono disponibili su Netflix. E vi è un account Instagram che pullula di scatti pre e post l’era dei Crawley.

Speriamo che lo sceneggiatore Fellowes riesca a riunire il cast per sviluppare Downton Abbey film, da Thomas Barrow a Lady Rosamund Painswick.

Alessia Aleo

Giornalista pubblicista, una grande passione per la moda. Sempre in viaggio e alla scoperta di nuove prospettive.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui