Skip to content
Login
info@culturamente.it

Pubblicità

Redazione

FacebookTwitterRssInstagram
CulturaMenteCulturaMente
CulturaMente
La tua Dose Quotidiana di Cultura
  • Spettacoli
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Arte
  • Libri
  • Società
  • Gastronomia
  • Interviste
 
  • Spettacoli
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Arte
  • Libri
  • Società
  • Gastronomia
  • Interviste

Patriota indesiderato con Hasan Minhaj: riflettere al prezzo di una risata

Set182019
cosa vedere su netflix

Se da Netflix cercate intrattenimento di qualità non potete perdervi “Patriota indesiderato con Hasan Minhaj”, un web show di 4 stagioni.

Il nome originale della serie è “Patriot Act “, in riferimento a una legge federale emanata dal governo Bush in seguito all’11 settembre che intaccò la privacy dei cittadini. Hasan Minhaj è un patriota indesiderato perchè viene da una famiglia indiana di fede musulmana e non ha mai del tutto chiuso i conti in sospeso con gli Stati Uniti. Per questo Netflix lo ha ritenuto il volto ideale per creare e condurre uno show dissacrante ma che faccia anche aprire gli occhi. Il risultato è “Patriota indesiderato con Hasan Minhaj“, uno spettacolo che porta il suo nome.

Il giovane comico è un abilissimo showman e la sua satira pungente non fa sconti a nessuno. Ogni episodio tratta un argomento diverso, sviscerato in chiave comica, per intrattenere il pubblico e al contempo smascherare e sottolineare incongruenze, ingiustizie, scheletri nell’armadio. Si passa dal fare le pulci a Supreme a questioni più delicate come le falle del sistema univeristario statunitense o la deforestazione in Amazzonia. Lo show ci fa scoprire fino a che punto può arrivare la stupidità umana con tempi comici perfetti e uno stile che ben si addice all’epoca del social e dell’hype.

cosa vedere su netflix

Non parliamo però di uno spettacolo apertamente critico: Minhaj fa il comico, ma è soprattutto un ragazzo di mondo fissato con le Jordan, che si diverte a punzecchiare la società come chi si toglie i sassolini dalle scarpe su una persona che sopporta a malapena.
Il linguaggio è fatto di autoironia, battute a raffica e continue citazioni alla cultura pop USA. La formula vincente è uno schema che prevede il mostrare un dato sconcertante in infografica seguito da una battuta esilarante, di solito una paradossale similitudine. È lo zucchero che manda giù la pillola, consapevolezza e pensiero critico veicolati tramite humor.

La dialettica di Minhaj fa entrare in avvincenti dietrologie proprio perchè spiega in modo semplice e sintetico tematiche complicate e controverse.

Affrontare determinati argomenti richiederebbe ore di documentario, mentre tutti gli episodi della serie durano in media 25 minuti.
Non mancano poi le polemiche intorno allo show per via dei suoi contenuti. Il governo saudita ha richiesto e ottenuto la cancellazione dal servizio streaming nazionale del secondo episodio della prima stagione “Arabia Saudita”. Tale episodio deride le istituzioni riguardo la morte di Jamal Khashoggi, giornalista del The Washington Post scomparso il 2 ottobre 2018 nel consolato saudita ad Istanbul. Il motivo della cancellazione è stato l’aver violato le leggi nazionali sul crimine informatico.

Patriota indesiderato con Hasan Minhaj non manca di ricordarci che se le cose vanno male è soprattutto colpa nostra. Il motivo è presto detto, perchè come afferma Minhaj nel terzo episodio della prima stagione “Amazon” :


“Se tracciamo una linea, e da una parte c’è la coscienza, e dall’altra la pigrizia, scelgo la pigrizia”.

Lo show di Netflix lascia lo spettatore, al termine di ogni puntata, con la sensazione di aver imparato qualcosa di nuovo e con la voglia di saperne ancora. Ed è proprio questo il segreto del successo di Patriota indesiderato, un universo satirico in cui riflettere è concesso, al prezzo di riderci sopra. Sicuri di non sapere ancora cosa vedere su Netflix?

Lorenzo Balla

Category: Post del Giorno, serie tvBy Lorenzo BallaSettembre 18, 2019Lascia un commento
Tags: Hasan Minhajpatriota indesiderato serie tvserie netflix da vedereserie tv da vedere su netflix
Condividi questo post

Author: Lorenzo Balla

Classe 96, studente di Cinema, Televisione e Nuovi Media. Appassionato di musica urban e scrittura creativa in ogni sua forma, amo raccontare il mio punto di vista su ciò che mi circonda e condividerlo con gli altri. Credo che nella vita sia importante lasciare un segno positivo del proprio passaggio.

Potrebbero interessarti anche

l'inganno perfetto
L’inganno perfetto, un thriller coi fiocchi a dicembre al cinema
Dicembre 13, 2019
The Crown cast
The Crown cast rinnovato per la terza stagione con il plauso degli spettatori
Dicembre 12, 2019
strike a pose
Pose e la rivoluzione identitaria grazie alla comunità LGBT
Dicembre 11, 2019
migliori serie tv horror
Le migliori serie tv horror per tremare sotto al plaid
Dicembre 9, 2019
frida kahlo opere mostra spazio tirso roma
L’irriducibile arte del Caos: Frida Kahlo in mostra a Roma
Dicembre 7, 2019
Anche Robbie Williams interpreta le canzoni di Natale famose
Dicembre 6, 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cancella il moduloPost comment

#SpacciamoCultura su Facebook
Piccole Dosi
  • L’inganno perfetto, un thriller coi fiocchi a dicembre al cinema
  • Cosa vedere in TV: come è cambiato il palinsesto TV di oggi?
  • Leonardo Horse Project: il video racconto della storia del Cavallo di Leonardo da Vinci
  • The Crown cast rinnovato per la terza stagione con il plauso degli spettatori
Attenzione

Alcune immagini inserite in questo sito sono tratte da internet.

Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatecelo via email: inseriremo i vostri credits oppure rimuoveremo  le immagini.

Seguici sui Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Feed RSS
  • Instagram
Iscriviti alla Newsletter

Lascia un Messaggio!
CulturaMente
COPYRIGHT@2019 CulturaMente | La tua Dose Quotidiana di Cultura

Pubblicità - Redazione