Skip to content
Login
info@culturamente.it
 
CulturaMenteCulturaMente
CulturaMente
La tua Dose Quotidiana di Cultura
  • Spettacoli
  • Cinema
  • Serie tv
  • Musica
  • Arte
  • Libri
  • Società
  • Gastronomia
  • Interviste
  • Redazione
FacebookTwitterRssInstagram
  • Spettacoli
  • Cinema
  • Serie tv
  • Musica
  • Arte
  • Libri
  • Società
  • Gastronomia
  • Interviste
  • Redazione

Black Mirror 4 e gli effetti del progresso sulla nostra umanità

Gen92018
black mirror 4 nuova stagione

29 dicembre 2017. La data che tutti i fan di Black Mirror stavano aspettando.

Sei nuovissimi episodi, sei storie appassionanti per immergersi di nuovo nella realtà distopica che mette in luce i lati più oscuri dell’evoluzione tecnologica. Un mondo dominato da app per trovare il compagno della vita, controllare a distanza i figli, sbirciare nei ricordi delle persone, e persino per caricare nel proprio cervello la coscienza di un altro.

Potreste vivere in un futuro in cui l’alta tecnologia ha sconfitto il fascino dell’imprevisto, arrivando a controllare ogni dettaglio della vostra comoda esistenza?

Il sapore incancellabile che lascia in bocca ogni sorso di Black Mirror 4 è alquanto amaro. L’essere umano è delineato in tutta la sua debolezza mentre viene inghiottito dal progresso. Dalla mania del controllo alla paura della solitudine, tutte le ansie in cui anneghiamo quotidianamente sono sedotte da apparecchiature hi tech che possono “risolverle”.

L’imprevisto è come un bug del sistema, qualcosa di assolutamente non ricercato, almeno finché il protagonista della storia non ne viene irrimediabilmente travolto. Sono proprio questi momenti di ribellione a rappresentare i dolci inni alla nostra fragile umanità.

black mirror 4 nuova stagione

Sublime potrei quindi definire Black Mirror, per dirla alla Schopenhauer, intendendo la perturbante attrazione per ciò che spaventa.

Non è da sottovalutare il messaggio della serie che, sull’onda dell’inquietudine, tenta di instillare nelle nostre menti curiose. Non dico la voglia di essere meno “avanzate”, ma almeno il dubbio che tutto questo progresso possa davvero renderci meno umani. Preoccupazione che sfiora non solo i più nostalgici tradizionalisti, ma anche tutte le anime che hanno ancora il coraggio di ricevere un no dritto negli occhi, o la sensibilità di fare una carezza piuttosto che regalare un cuoricino su Instagram.

Per tutti questi motivi quest’anno vi consiglio di vedere tutte le stagioni di Black Mirror. Dietro la sua crudezza si nasconde una lezione molto raffinata che vuole indurci a essere meno stitici in fatto di emozioni o comunque a essere più oculati nell’affidarle in toto agli strumenti digitali che dominano le nostre vite.

 

Alessia Pizzi

 

Condividi questo post

Author: Alessia Pizzi

Laureata in Filologia Classica, dopo un soggiorno di ricerca ad Oxford ha iniziato a lavorare nel mondo della Comunicazione come Digital Marketing Specialist e in quello dell'Informazione come Giornalista Pubblicista. Nel 2015 ha fondato il portale “CulturaMente” con un gruppo di appassionati come lei.

Potrebbero interessarti anche

The Alienist serie tv netflix
“The Alienist” su Netflix: serial killer e profiler nella New York di fine Ottocento
aprile 19, 2018
Rapture -nuove uscite netflix
RAPTURE: la cultura hip-hop come non l’avete mai vista
aprile 4, 2018
the-walking-dead-ottava-stagione
E alla fine arrivano gli zombie
marzo 31, 2018
Una serie di sfortunati eventi 2
Una serie di sfortunati eventi 2: l’umore nero torna su Netflix
marzo 30, 2018
the bridge serie tv
“The Bridge”, confermata la quarta stagione
marzo 26, 2018
The crown 2 serie tv
The Crown 2: la regina svela il suo volto
febbraio 24, 2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cancella il moduloPost comment

#SpacciamoCultura su Facebook
TWITTER
  • Una passione diventa lavoro grazie a FIM 2018! https://t.co/zqivOuJOhc #musica #fieradellamusicamilano #fim20182 hours ago
  • Il #rap incontra l’#arte di #Lucamaleonte. Il nuovo album di Lucci https://t.co/OKlLzmPjfC #musica2 hours ago
  • #news Il musicista, produttore e dj svedese Avicii, celebre in tutto il mondo per il brano "Wake… https://t.co/eUPgN3AiSg16 hours ago
  • Ho attraversato gli oceani del tempo per… https://t.co/5r5vrHPqqZ22 hours ago
Attenzione

Alcuni testi o immagini inserite in questo blog sono tratte da internet e, pertanto, considerate di pubblico dominio.

Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatecelo via email. Saranno immediatamente rimossi.

Partner

Iscriviti alla Newsletter

CulturaMente
COPYRIGHT@2018 CulturaMente | La tua Dose Quotidiana di Cultura