Skip to content
Login
info@culturamente.it

Pubblicità

Redazione

FacebookTwitterRssInstagram
CulturaMenteCulturaMente
CulturaMente
La tua Dose Quotidiana di Cultura
  • Spettacoli
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Arte
  • Libri
  • Società
  • Gastronomia
  • Interviste
 
  • Spettacoli
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Arte
  • Libri
  • Società
  • Gastronomia
  • Interviste

American Gods: non è ancora il momento del crepuscolo degli Dei

Ago232018
american goods 2

American Gods 2, rinnovata da Amazon Prime Video: la prossima stagione disponibile dal 2019

«Ha qualcosa da dichiarare?»

«Non ho mai letto il best seller fantasy di Neil Gaiman dalla quale è tratto American Gods»

Questa premessa, liberatoria, era necessaria prima di potervi parlare della mia opinione sulla Serie TV American Gods.

Non ho potuto fare la comparazione con il libro tuttavia ho trovato questa trasposizione sul piccolo schermo geniale. Ho visto tutta la prima stagione d’un fiato e sono entusiasta perché ho la consapevolezza che sono in corso le riprese per la seconda stagione.

È un racconto corale che intreccia differenti mondi, terreni e non terreni, la cui tag-line “believe” offre la perfetta chiave di lettura per leggere su più livelli le vicende di American Gods.

La fotografia è impeccabile ma sono molte le scene crude. Scene, tuttavia, utili per il codice narrativo.

La vita di Shadow Moon, interpretato da Ricky Whittle, sarà totalmente stravolta all’uscita, anticipata, dal carcere. La morte di Laura e l’incontro con Mr. Wednesday segnano difatti l’incipit verso la redenzione.

Ian McShane nella vesti di Mr. Wednesday è ineccepibile.

Shadow Moon e Mr. Wednesday intraprenderanno un lungo viaggio. Incontreranno molti personaggi misteriosi. Molte di queste personalità seguiranno Wednesday il cui obiettivo è quello di radunare le forze ancestrali in vista della battaglia contro i nuovi dei.

L’uomo, ormai cinico e diffidente, avrà una nuova visione del mondo che lo porterà ad una pseudo redenzione nell’ultima puntata. Si troverà dinnanzi a scelte universali e da agnostico diventerà invece devoto al misterioso Mr. Wednesday perché con i suoi stessi occhi è riuscito a vedere la sua reale potenza.

La prima stagione, composta soltanto da otto episodi, presenta il campo sulla quale si scontreranno le nuove e le vecchie divinità.

Solo nell’ultima puntata si scoprirà la reale identità di Mr. Wednesday.

american goods 2

Gli dei tradizionali delle radici bibliche e mitologiche di tutto il mondo, arrivate in differenti ere in America, non hanno più molti seguaci. Sono in difficolta. L’uomo contemporaneo ha rivolto le sue attenzioni verso “altro”. È distratto e non sa più in cosa sia giusto credere. È completamente accecato dai falsi valori propinati dalle divinità tecnologiche.

L’attuale credo è infatti rivolto verso le divinità contemporanee, che contrariamente agli atavici dei sono assai più materiali.

I nuovi dei sono il denaro, la tecnologia, i media, la celebrità e la droga.

 American Gods è disponibile su Amazon Video.

Alessia Aleo

Category: Post del Giorno, serie tvBy Alessia AleoAgosto 23, 2018Lascia un commento
Tags: amazon prime videoNeil Gaiman
Condividi questo post

Author: Alessia Aleo

https://gnoseologiadellamoda.com/

Giornalista pubblicista, una grande passione per la moda. Sempre in viaggio e alla scoperta di nuove prospettive.

Potrebbero interessarti anche

migliori serie tv horror
Le migliori serie tv horror per tremare sotto al plaid
Dicembre 9, 2019
frida kahlo opere mostra spazio tirso roma
L’irriducibile arte del Caos: Frida Kahlo in mostra a Roma
Dicembre 7, 2019
Anche Robbie Williams interpreta le canzoni di Natale famose
Dicembre 6, 2019
Dietro la maschera
Mask, Dietro la maschera: la vera storia di Rocky Dennis
Dicembre 5, 2019
libri consigliati 2019
Il clima d’odio, la politica e le giornate degli egosauri, chi sono e cosa fanno?
Dicembre 4, 2019
The King - nuove uscite Netflix
The King, l’Enrico V di Shakespeare secondo Netflix
Dicembre 3, 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cancella il moduloPost comment

#SpacciamoCultura su Facebook
Piccole Dosi
  • Le migliori serie tv horror per tremare sotto al plaid
  • The Report, Adam Driver ed il post 11 settembre su Amazon Prime Video
  • Storia di un matrimonio, non dimenticarsi dei momenti felici
  • L’irriducibile arte del Caos: Frida Kahlo in mostra a Roma
Attenzione

Alcune immagini inserite in questo sito sono tratte da internet.

Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatecelo via email: inseriremo i vostri credits oppure rimuoveremo  le immagini.

Seguici sui Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Feed RSS
  • Instagram
Iscriviti alla Newsletter

Lascia un Messaggio!
CulturaMente
COPYRIGHT@2019 CulturaMente | La tua Dose Quotidiana di Cultura

Pubblicità - Redazione