“Me ne frego” di Achille Lauro è disco d’oro

Me ne frego - achille lauro

Me ne frego, la canzone presentata da Achille Lauro a Sanremo 2020, è disco d’oro.

Cresce il successo del brano con cui l’artista romano ha rotto ogni schema sul palco musicale per eccellenza, quello dell’Ariston.

Achille Lauro, con la sua ingombrante presenza scenica, ha fatto tanto parlare di sé, confermandosi un’icona della musica e dello spettacolo.

A Sanremo 2020 il rapper non ha portato soltanto il brano Me ne frego, ma anche delle performance esagerate, caratterizzate dall’uso del travestimento, che difficilmente dimenticheremo.

I suoi look hanno lasciato tutti senza parole: dalla tutina nude al glam rock anni settanta di David Bowie, dalla cappa medievale di velluto nero al riferimento storico ai Tudor Achille Lauro ha monopolizzato l’attenzione del pubblico, della critica, dei social network, di tutti.

Il disco d’oro è solo l’ultimo dei traguardi raggiunti da Lauro in questo 2020: dopo il successo al Festival di Sanremo, è stato nominato Chief Creative Director di Elektra Records da Warner Music Italy.

Recentemente l’artista ha anche annunciato il suo ritorno sui palcoscenici più importanti d’Italia, con il tour in cui presenterà sul palco il suo alter-ego “Achille Idol” IMMORTALE.

A grande richiesta raddoppia la data nella sua città: all’appuntamento già annunciato del 31 ottobre si è aggiunta una nuova data, il 30 ottobre.

Il tour prevede anche tappe a Milano, Torino, Cesena, Napoli, Firenze.

I live di Achille Lauro non saranno semplici concerti, ma vere e proprie rappresentazioni teatrali. Luci, suoni, scenografie, costumi e musica concorreranno alla realizzazione di un live ispirato alle più grandi produzioni internazionali.

In attesa del tour ci godiamo una playlist dedicata all’artista romano.

Valeria de Bari

Sceneggiatrice, chitarrista, poetessa, pittrice: quello che sogno di diventare da grande. Ops ... sono già grande. Amo la musica (soprattutto il punk, il rock e le loro derivazioni), le immagini-movimento e l'arte del racconto (o come si dice oggi lo "story telling"). La mia vocazione è la curiosità. That's all folks

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui