Gigi D’Alessio torna nella sua città d’origine per festeggiare i suoi 30 anni di carriera: a Piazza del Plebiscito un mega concerto in due serate, che hanno lasciato Napoli a bocca aperta.
Una vera e propria festa: Gigi D’Alessio ha voluto regalare alla sua città, Napoli, quella “Mammà” che lui ha sempre nel cuore, due giorni pieni di musica.
Ma non una qualsiasi, bensì la sua musica, quella che ha accompagnato in trent’anni il popolo napoletano, che ha fatto piangere, sognare, divertire e emozionare.
Venerdì 17 e sabato 18 giugno 2022, Gigi D’Alessio ha trasformato Piazza Del Plebiscito, uno dei luoghi simbolo della città partenopea, in un grande palco, come non lo era più da anni.
Con lui tantissimi ospiti, in entrambe le serate. Da Amadeus a Fiorello, passando per Eros Ramazzotti, Alessandra Amoroso, Alessandro Siani, Rosario Miraggio, Mara Venier e tantissimi altri, tutti insieme al cantante per celebrare un traguardo importante come i 30 anni di carriera.
Una festa per gli occhi e per le orecchie: la musica immerge Piazza del Plebiscito
Gigi D’Alessio, che piaccia o no, ha organizzato, insieme al suo team e all’appoggio della Rai, un evento unico. Dopo anni che Piazza del Plebiscito a Napoli, luogo simbolico per la città, non ospitava un concerto lui è tornato, facendo confluire in piazza migliaia di fan accorsi da tutta Italia.
Un evento unico che, come lui stesso ha raccontato in conferenza stampa, ha dell’incredibile ed è stato tutto dedicato ai suoi fan, che da anni lo seguono e lo supportano:
“Sarà un grande karaoke! Il vero protagonista sarà il pubblico! Questa è una serata per loro, che mi sono sempre stati vicino. 30 anni di carriera sono tanti, ma senza di loro non sarei qui”
E proprio così è stato: Gigi è salito sul palco cantando tutte le sue canzoni più belle, iniziando con “Non mollare mai”, che negli anni è diventato un inno per molte persone che hanno tenuto duro nella vita e ce l’hanno fatta, proprio come il cantante napoletano.
Tra hit come “Una notte al telefono” e “Non dirgli mai”, cantato durante la prima serata il 17 giugno all’interno del San Carlo di Napoli, con un orchestra composta da sole donne, D’Alessio ha poi regalato emozioni con le sua prime canzoni, intonate a gran voce dal suo pubblico.
Brani come “30 canzoni”, “Annarè”, “Cient’anne”, “Fotomodelle un po’ povere” e tantissimi altri, cantati tra una pubblicità e l’altra perché, come lui stesso ha ammesso sempre ai giornalisti, non aveva intenzioni di fermarsi nonostante le reclame imposte dalla Rai. Il pubblico si è scatenato, regalando al cantante una gioia che mancava da tempo, soprattutto dopo due anni di pandemia che hanno tenuto tutto il mondo della musica bloccato.
Il concerto doveva continuare, e così è stato.
Gigi D’Alessio sconfigge anche la pioggia, un successone per lui e per la sua città
Nonostante il 17 giugno a Napoli il clima non era dei migliori, un’ora prima dell’evento in Piazza del Plebiscito, la pioggia ha lasciato il cielo partenopeo lasciando spazio ad un cielo sereno, che ha permesso alle migliaia di fan in fila da ore di godersi il concerto.
Durante la prima serata, poi, tantissimi ospiti si sono susseguiti sul palco, tutti amici del cantante accorsi per celebrarlo: da Eros Ramazzotti, che ha cantato con lui “Quanti amori”, “Un’emozione per sempre” e “Più bella cosa”, a Fiorello e Amadeus, che hanno fatto ballare e cantare la piazza, poi ancora Alessandra Amoroso, che ha cantato in duetto con Gigi “Un cuore malato”, Fiorella Mannoia, che ha regalato al pubblico il duetto “Assaje” e “Quello che le donne non dicono”, Vanessa Incontrada e tantissimi altri.
E poi è venuto il momento di LDA, Luca D’Alessio il figlio che ha seguito la carriera del padre. Lo abbiamo visto ad Amici 21, dove è stato più volte criticato proprio per essere “il figlio di…”, ma su quel palco Luca ha dichiarato pubblicamente che essere figlio di Gigi D’Alessio lo rende più orgoglioso che mai.
Anche la seconda serata, stavolta dedicata solo ed esclusivamente al suo pubblico in piazza, è andata alla grande: anche sabato 18 ci sono stati diversi ospiti. Gigi era molto più rilassato e si è dedicato completamente alla sua città, intonando molte più canzoni e godendosi quell’abbraccio caloroso che solo i suoi fan, la sua “famiglia”, gli sanno donare.
Ilaria Scognamiglio