Una talentuosa Incontrada nel nuovo dramma targato Rai fiction

"Il Capitano Maria" regia Andrea Porporati, con Vanessa Incontrada

 “Il Capitano Maria” è la fiction che vede come protagonista l’attrice italo-spagnola Vanessa Incontrada, una delle poche in grado di alzare il livello qualitativo delle fiction italiane.

La fiction prodotta da Palomar in collaborazione con Rai Fiction e curata da Oz Film con il supporto di  Apulia Film Commission è costituita da quattro episodi della durata di 100′ minuti circa. Un prodotto audiovisivo diretto da Andrea Porporati che dirige un giovanissimo cast tra cui figurano Andrea Bosca (Tenente Enrico Labriola) e Giorgio Pasotti (Dario Ventura).

La produzione è ambientata a Bari, narra la storia di Maria Guerra un coraggioso comandante dei Carabinieri che decide di lasciare Roma per ritornare, dopo dieci anni, nella sua terra natale pur di salvare la figlia Luce (Beatrice Gragnò) da un cattivo giro di amicizie.  La protagonista si troverà bene presto ad affrontare la malavita pugliese: la cosca Patriarca. Guerra non sarà sola nella lotta contro la mafia, a soccorrerla ci sarà una giovanissima hacker, Annagreca Zara (Camilla Diana). Annagreca conosce il deep web, ed è proprio in questo non luogo che scopre il traffico che vede coinvolti i mafiosi Patriarca e una potente multinazionale, la Nordik Handling.

Nell’anno del Patrimonio Culturale sono i prodotti audiovisivi come “Il capitano Maria”  che valorizzano i paesaggi di cui siamo dotati. Terre ricche di storia, prestigio e bellezza.

 

Foto dal set de “Il capitano Maria”

 

Uno degli aspetti che ho apprezzato di questa fiction è la capacità di valorizzare il territorio italiano, nella specie la Puglia. Grazie all’ausilio di droni  lo spettatore può apprezzare un territorio tutto da scoprire.  Il primo ciak risale al 2016 e sono stati coinvolti comuni come  Ruvo di Puglia, Trani, Bari, Bisceglie Gravina in Puglia, Castellana Grotte, ma anche a Roma. Ad avviso di chi scrive, cosi come è già successo per “Non dirlo al mio capo” prodotto dalla LuxVide, i prodotti televisivi come le fiction sono una valida alternativa alla diffusione della cultura.

Vanessa Incontrada, un’attrice da cui molte “star” italiane dovrebbero prendere ispirazione per essere più professioniste e meno dive. Una bellezza acqua e sapone che sa differenziare un ruolo che più volte ha interpretato:  “madre sola e coraggiosa”

La Incontrada non è nuova nell’interpretare una madre sola, con figli, una carriera e qualche problema. Basti persare alla fiction “Non dirlo al mio capo” di cui è la protagonista. Ciò che mi colpisce è il modo in cui riesce a diversificare un ruolo che ha in un certo qual modo già interpretato. Una donna con delle problematiche, con figli problematici, coraggiosa ma sempre attenta alle esigenze della propria famiglia. Una delle poche attrici, nel panorama televisivo italiano, che piace agli italiani. Sa entrare nella quotidianità degli spettatori e farsi amare.

“Il Capitano Maria” regia Andrea Porporati, con Vanessa Incontrada

 

In conclusione, anche se non amo molto le fiction drammatiche,  Vanessa Incontrada e tutto il cast hanno fatto un ottimo lavoro. Noi attendiamo la seconda puntata e magari siamo curiosi di sapere cosa ne pensate.

Angela Patalano

Sulla carta sono laureata in Giurisprudenza ma la mia passione più grande è il Cinema e il mondo dell'entertainment in generale. Essenzialmente curiosa ed empatica. Goffa quasi alla Bridget Jones e tanto Geek.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui