Shrek, Fiona & Co. tutti insieme nella collezione completa home video

Shrek Fiona film

Giusto in tempo per le feste natalizie, arriva in commercio la collezione completa della serie cinematografica di Shrek, Fiona e compagnia, in 4 dvd.

È infatti disponibile dal 14 novembre 2018 la versione home – video dei quattro film della Dreamworks su Shrek, Fiona e i loro amici e parenti. L’orco verde nato dalla penna di William Steig è ormai amatissimo da due (o più) generazioni di  bambini ed (ex) bambini.

Il personaggio di Shrek d’altronde nasce nella favola di Steig, ma conquista la sua celebrità solo con il film. La trama incentrata sull’amore tra l’orco verde e la bella principessa Fiona vi sarà sicuramente nota.

Shrek fu da subito un successo, fin dalla sua presentazione al Festival di Cannes del 2001. Addirittura, quando l’anno dopo l’Academy introdusse per la prima volta l’Oscar per il miglior film d’animazione, indovinate chi vinse? Proprio “Shrek”!

Divertiva i bambini, che si facevano conquistare dai colori, da Ciuchino, l’asinello parlante, dall’orco che aveva una cattiva reputazione, ma, in realtà, era un essere potenzialmente meraviglioso.

Risultò irresistibile anche per gli adulti o i giovani appena usciti dall’adolescenza, perché era irriverente al punto giusto e pieno di riferimenti alla cultura pop americana e non solo.

Quest’ultimo aspetto venne sempre più curato negli episodi successivi della Saga di Shrek Fiona & Co.: “Shrek 2” (2004), “Shrek the Third” (2007) e, infine, “Shrek – Forever after” (nella versione italiana “Shrek e vissero felici e contenti” 2010).

Shrek Fiona film

Su tutto domina il messaggio edificante, veicolato con grazia passando per molte risate: l’amicizia e l’amore vanno (o dovrebbero andare) oltre le apparenze. E se si superano i pregiudizi, si trova un vero amico e un vero amore.

La versione dvd, con 4 dischi, distribuita da Universal Pictures vi offre tutti i film della saga, più interessanti contenuti extra.

Tra questi vi segnalo:

per i nerd cinefili: i commenti dei registi, Andrew Adamson e Vicky Jenson; l’approfondimento sulla tecnologia che sta dietro l’animazione di “Shrek 2”; le scene eliminate o inedite in “Shrek Terzo” e in “Shrek e vissero felici e contenti“;

per i nerd amanti dei numeri musicali della saga: “Festa da ballo Karaoke di Skrek nella palude” nel DVD n. 1, in cui Shrek Fiona e tutti i personaggi si esibiscono nel canto; “la musica di Shrek 2”; il “video jukebox” con le canzoni dei film Dreamworks e la possibilità di creare un dvd personalizzato in “Shrek Terzo”;

per i nerd giocherelloni: la sezione giochi con tutte le domande sui film e non solo nel primo DVD; le “Shrektività” sul dvd di “Shrek Terzo”, con cui giocare sul computer;

per i nerd giornalisti: “Quotidiano di Molto Molto Lontano” con tutte le notizie sul regno in “Shrek 2“;

per i nerd amanti delle biografie: “L’annuario della Worcestershire Academy” in “Shrek Terzo”;

per i nerd neo – genitori: “la guida di Shrek del Perfetto Genitore” in “Shrek Terzo“.

A chi non vuole rovinarsi la magia del cartone animato sconsiglio, invece, la visione de “Le papere di Shrek 2″, con tutti gli errori fatti durante il processo di animazione.

Shrek Fiona film

Sotto le feste di Natale, a tutti piace accomodarsi su un divano comodo con i propri cari e vedersi un film che crei o mantenga un’atmosfera calda.

Nella collezione home – video di “Shrek”, se non bastassero già i quattro bei film della saga, i contenuti speciali vi daranno un motivo in più per passare le feste di Natale con Shrek Fiona Ciuchino & Co.

Stefania Fiducia (testo e foto)

Splendida quarantenne aspirante alla leggerezza pensosa. Giurista per antica passione, avvocatessa per destino, combatto la noia e cerco la bellezza nei film, nella musica e in ogni altra forma d'arte.

1 Commento

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui