Il programma di Da Cannes a Roma 2017

le vie del cinema da cannes a roma

E’ stato presentato questa mattina a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica, il programma della rassegna Le vie del Cinema: da Cannes a Roma e in Regione, arrivato alla sua 21° edizione. L’evento si svolgerà nella capitale e in alcuni comuni della regione Lazio da domani 14 giugno fino a domenica 18.

Presenti il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, L’Amministratore Delegato di Fondazione Musica per Roma José R. Dosal, il Presidente di ANEC Lazio Giorgio Ferrero e l’organizzatrice dell’evento Paola Spena di ANEC Lazio.

L’evento infatti è promosso da ANEC Lazio e vanta la prestigiosa partnership con SIAE, oltre alla consolidata collaborazione con la Regione Lazio e CityFest – Fondazione Cinema per Roma. In tale veste, inaugurerà l’edizione 2017 del progetto Il cinema attraverso i grandi festival.

L’edizione 2017 propone alcuni dei titoli più significativi del panorama internazionale visti poche settimane fa a Cannes. Provenienti dal Concorso, il vincitore del Gran Premio Speciale della Giuria 120 battiti al minuto di Robin Campillo, il vincitore del Premio della Giuria Loveless del regista russo Andrey Zvyagintsev, il nuovo e atteso film del Premio Oscar Michael Haneke Happy End, con Isabelle Huppert e Jean-Louis Trintignant e il biopic Le Redoutable, con Louis Garrel che interpreta Jean-Luc Godard, diretto dal Premio Oscar Michel Hazanavicius.

Presentati Fuori Concorso e inseriti in rassegna anche l’intrigante How to Talk to Girls at Parties del regista statunitense John Cameron Mitchell con Elle Fanning e Nicole Kidman, vincitrice del premio speciale per il 70° anniversario del Festival ed il film che ha aperto il Festival di Cannes, Les fantômes d’Ismaël scritto e diretto da Arnaud Desplechin, con Marion Cotillard, Charlotte Gainsbourg e Mathieu Amalric.

Dalla sezione Un Certain Regard arriva invece l’italiano Dopo la guerra, pellicola sul terrorismo della giovane regista Annarita Zambrano.

Numerosi i titoli provenienti dalla Quinzaine Des Réalisateurs: The Rider di Chloe Zhao premiato con L’Art Cinema Award, L’amant d’un jour di Philippe Garrel vincitore del Premio SACD degli autori francesi, Nothingwood, documentario diretto da Sonia Kronlud, Patti Cake$, brillante esordio del regista americano Geremy Jasper e l’italiano L’intrusa, opera seconda di Leonardo Di Costanzo.

Le sale coinvolte sul territorio romano sono l’Eden, il Fiamma e il Giulio Cesare, ma aderiscono all’iniziativa anche il cinema Etrusco di Tarquinia, il Palma di Trevignano e il Corso di Latina, per estendere i confini dell’offerta culturale oltre il territorio della capitale.

QUI trovate il programma della rassegna e QUI il catalogo con tutti i film presenti.

.

Emanuele D’Aniello

Malato di cinema, divoratore di serie tv, aspirante critico cinematografico.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui