Matrix 4 e The Matrix: quali differenze? Riflessioni generali

matrix-4

The Matrix 4 si può considerare il capitolo di introduzione di un decennio che si prospetta problematico e straordinario. Il 2020 è purtroppo l’anno della Pandemia da Coronavirus che ha bloccato un’intera globalizzazione riconvertendola produttivamente a mascherine, macchinari, plexiglass protettivo e prodotti per prevenire il famoso virus.

Matrix 4 e l’anno 2019: stiamo allevando robot bambini?

L’anno 2019, però, con una guerra economica terribile è stato la conclusione di un decennio che ha portato la nascita dei primi robot umanoidi. Conoscevamo l’Intelligenza Artificiale e ora abbiamo imparato che cos’è machine learning, l’apprendimento automatico delle macchine. Insomma, stiamo allevando robot bambini e allo stesso tempo abbiamo concluso il primo ventennio Duemila con gli scioperi del clima che hanno riportato l’attenzione di politici e imprese alla distruzione del pianeta.

Matrix 4 uscirà a maggio 2021, gli attori protagonisti hanno già accettato le parti

Matrix 4 tornerà nel 2021, forse a maggio secondo le dichiarazioni degli attori stessi. Le prendiamo per buone visto che ancora non abbiamo le date ufficiali di uscite ma il cast è già pronto e sta lavorando. I protagonisti rimangono ma cambiano molti personaggi, compresi gli antagonisti, i robot e i computer che si sono trasformati in essere umani versione 01 e una struttura metallica che ricorda alcuni scenari di Alien.

The Matrix 1999, è cambiato un secolo ma non ne siamo sicuri

Matrix è la trilogia iniziata nel 1999 e, in quegli anni, eravamo molto avanti rispetto alla prima missione sulla Luna, i tentativi di raggiungere distanze più lunghe nello spazio addirittura con un cane (la piccola Laika), la diffusione di Windows 95 che hanno aperto l’era della società della comunicazione digitale oltre che di massa. I robot ce li immaginavamo ma molto meno delle macchine volanti stile Star Trek. Dal 1999 al 2019 non è cambiato nulla, solo il numero delle evoluzione, tra il 2020 e il 2000 idem e da pochi giorni sono partiti i primi astronauti con SpaceX, firmato ElonMusk. Insomma, ditemi voi se vedete qualche differenza.

The Matrix 4, tutte le informazioni che sappiamo

Abbiamo riflettuto su Matrix 4 ma adesso parliamo delle cose serie, quando uscirà il nuovo film e con quali attori. Ebbene, lo abbiamo già scritto, era prevista un’uscita il 21 maggio 2021 ma la pandemia ha interrotto i lavori. Le riprese riprendono a luglio insieme alla Warner Bros, slitta l’uscita anche se molti siti continuano a pubblicare come giorno ufficiale il 21 maggio negli Stati Uniti.

Gli eroi principali sono gli stessi, Keanu Reeves torna nei panni di Neo, speriamo con la stessa agilità non acciaccata da diciassette anni di non Matrix. TornaTrinity interpretata da Carrie Anne Moss che ha già descritto la nuova storia: piacevole e divertente. Non torna Morpheus interpretato da Laurence Fishburne e tutti si chiedono chi sarà il nuovo mental coach di Matrix 4. Cambia il cattivo, Hugo Weaving, che ha interpretato la mente, il campo dei robot che inseguono non ha preso parte al nuovo film. Mancherà anche l’Oracolo, ovvero la madre di Matrix che ha fatto entrare Neo nella vera umanità.

Dove vedere Matrix, tutta la serie

Nell’attesa del nuovo Matrix, si possono rivedere i tre film con tutta la trama e i suoi personaggi storici.

L’ultima volta in televisione è stato su Canale 20 di Mediaset, che propone spesso la trilogia con appuntamenti settimanali che potete scoprire anche qui, in televisione oggi.

Tra le PayTV, Matrix lo potete vedere su Infinity, Netflix e Now TV. Inoltre, è disponibile a 3,99 euro a film su Youtube e Google Play.

La Redazione di CulturaMente è composta da un team di appassionati. Scopri chi sono gli Spacciatori e le Spacciatrici che ti forniscono la tua Dose Quotidiana di Cultura!

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui