La magia di Hogwarts torna in un’esperienza emozionante, con le note della colonna sonora protagoniste.
Harry Potter è un must nell’immaginario di ogni cinefilo, amante delle storie intrise di magia e avventura. Ed ecco che grazie a Marco Patrignani, produttore italiano dell’iniziativa insieme a Forum Music Village ed Orchestra Italiana del Cinema, tutti gli appassionati della saga hanno avuto l’onore di immergersi in una nuova fantastica atmosfera assistendo ad “Harry Potter e la Pietra filosofale in concerto”, un suggestivo spettacolo tenutosi lo scorso 2 giugno all’ETES Arena Flegrea di Napoli.
Uno spettacolo magico, reso tale non solo dalla fantastica storia del maghetto più conosciuto di sempre ma soprattutto grazie agli 84 elementi dell’Orchestra Italiana del Cinema, diretta da Justin Freer, che hanno proposto, dal vivo e in sincrono con il film, un’impeccabile esecuzione della colonna sonora scritta dal grande compositore John Williams.
Sono passati 15 anni dalla prima apparizione di Harry sul grande schermo, quasi 20 dalla pubblicazione del primo romanzo di J.K. Rowling, ma l’atmosfera magica ed emozionante è sempre la stessa. Harry Potter, Ron, Hermione e tutti i personaggi che tutti hanno amato grazie alla saga tornano come se fosse la prima volta, affascinando ancora una volta il loro pubblico e facendo sognare di essere nel loro mondo magico. Anche se gran parte del pubblico, formato soprattutto da appassionati della saga, conosceva a memoria il primo film tanto amato questa è stata una proiezione del tutto diversa grazie all’atmosfera creata dalla musica stavolta protagonista. La meravigliosa colonna sonora scritta da Williams, autore tra le altre delle colonne sonore di Star Wars, E.T: L’extraterrestre e Jurassic Park, diventa finalmente il personaggio principale, riempiendo l’Arena delle sue memorabili note.
Un’esperienza multisensoriale, in cui musica dal vivo e immagini messe insieme hanno donato agli spettatori una serata unica e indimenticabile, da aggiungere alle emozioni che il mondo di Hogwarts ha da anni regalano ai suoi fan e, perché no, aspiranti studenti.
Ilaria Scognamiglio
