“Glory” in anteprima al 69° Festival Internazionale del Film di Locarno

Debutterà in anteprima mondiale il 4 Agosto 2016 al 69° Festival Internazionale del Film di Locarno – in gara nella categoria Concorso Internazionale – GLORY, film diretto da Kristina Grozeva e Petar Valchanov, già registi dell’acclamato THE LESSON – SCUOLA DI VITA (finalista dell’ultima edizione del prestigioso Premio LUX del Parlamento Europeo e vincitore di numerosi riconoscimenti in tutto il mondo). 
GLORY è la seconda opera della “trilogia dei ritagli di giornale”, ispirati a veri fatti di cronaca, del duo di registi Grozeva-Valchanov. Il film è stato prodotto da Abraxas Film (Bulgaria) e Graal Films (Grecia), con il sostegno del Bulgarian National Film Center e della Bulgarian National Television, e sarà distribuito nelle sale italiane da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection nel 2017.
A volte un oggetto ha un valore che va al di là della sua materialità. È il caso del vecchio orologio Glory che il protagonista del film ha ricevuto da suo padre e che usa per svolgere al meglio il suo lavoro di ferroviere. Finché un atto di estrema onestà – la restituzione alla polizia di un’ingente somma di denaro trovata sui binari del treno – non lo obbligherà, per un’assurda combinazione di eventi, a separarsene. Per lui, divenuto riluttante simbolo di onestà nelle mani del Ministero dei Trasporti e inconsapevole vittima di meri calcoli politici, recuperare il Glory diventerà anche un modo per recuperare la propria dignità di uomo. Sulla sua strada, troverà l’implacabile capo PR del Ministero dei Trasporti, interpretata dalla splendida Margita Gosheva, forse l’unica persona che può aiutarlo. O forse, l’unica che può davvero rovinargli la vita.
GLORY sarà proiettato in anteprima mondiale il 4 agosto 2016 (ore 14.00, Auditorium FEVI).
L’anteprima ufficiale sarà preceduta dall’anteprima riservata alla stampa il 3 Agosto (ore 15:30, Teatro Kursaal) e dalla conferenza stampa di presentazione del film il 4 Agosto (ore 11:30, Press Center), alla presenza della protagonista femminile Margita Gosheva e dei registi Kristina Grozeva e Petar Valchanov.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui