Skip to content
Login
info@culturamente.it

Pubblicità

Redazione

FacebookTwitterRssInstagram
CulturaMenteCulturaMente
CulturaMente
La tua Dose Quotidiana di Cultura
  • Spettacoli
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Arte
  • Libri
  • Società
  • Interviste
 
  • Spettacoli
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Arte
  • Libri
  • Società
  • Interviste

Fuga da Reuma Park, il “worst of” di Aldo, Giovanni e Giacomo

Dic142016
fuga da reuma park

Fuga da Reuma Park, il “worst of” di Aldo, Giovanni e Giacomo

Partiamo da una premessa: non si può non volere bene ad Aldo, Giovanni e Giacomo, soprattutto per chi come me è nato nella secondo metà degli anni ’80 e quindi è quasi cresciuto con la loro comicità, e ha potuto gustarsi al cinema quella perla di “Tre Uomini e una Gamba“, probabilmente una delle ultime vere grandi commedie italiane.

Ma la comicità purtroppo è una delle poche arti che ha una data di scadenza, perché la creatività si esaurisce ed è spesso superata da altri stili e sempre nuove visioni di come far ridere.

Aldo, Giovanni e Giacomo probabilmente la loro data di scadenza l’hanno superata da un bel pezzo, complice l’età, complice la nascita di nuove voci comiche, complice il cambio di gusto del pubblico, complice anche l’impossibilità fisiologica di far ridere come riuscivano 20 anni fa circa. Ciò non vuol dire che siano ora obbligati al pensionamento, tutt’altro, ma solo capire di dover cambiare qualcosa: il punto è che il trio, invece di andare avanti, ha scelto di andare terribilmente indietro.

Fuga da Reuma Park nasce come celebrazione dei 25 anni di carriera insieme, e diventa quindi il film più meta della loro filmografia, in cui interpretano letteralmente sé stessi nel futuro, si autocitano più volte ed inseriscono piccoli camei dei loro personaggi più popolari. Il film che quindi è a tutti gli effetti una celebrazione del loro successo, diventa invece lo specchio di una comicità che fu e non c’è più, e in un certo senso la certificazione dell’esaurirsi della loro vena artistica.

Il trio ha sempre avuto una marcia in più rispetto ad altri comici cimentatisi nel cinema perché hanno scritto storie, autentiche sceneggiature, senza mai abbandonarsi agli sketch e alla banale parodia. E anche quando i loro film hanno iniziato ad essere meno riusciti, la risata la strappavano sempre grazie alla dinamica tra i tre. Fuga da Reuma Park è invece, oltre ad essere banalmente un brutto film, è soprattutto un film che non fa ridere: non ha una sceneggiatura, non funzionano le brevi vignette, la dinamica tra di loro è stantia, il linguaggio ormai scontato, ed il totale abbandono ad un comicità surreale e visiva davvero fallimentare, ridicolo. E le celebrazioni inserite forzatamente nel film sono un vero autogol: i vecchi famosissimi sketch vorrebbero suscitare l’effetto nostalgia, invece suscitano solo tristezza perché è lampante lo stacco tra l’esilarante passato ed un presente in declino. Quando il film torna alla realtà è quasi traumatico.

Ecco, forse l’aggettivo giusto per descrivere Fuga da Reuma Park è proprio questo: traumatico. Non sono affatto contento di essere così duro con Aldo, Giovanni e Giacomo, perché come detto in apertura devo a loro tantissime grasse ed intelligenti risate della mia formazione, ma è davvero traumatico per un fan constatare come il genio comico possa affievolirsi, sparire e diventare il peggior nemico di sé stesso.

 

Emanuele D’Aniello

Category: cinema, news, Post del GiornoBy Emanuele DAnielloDicembre 14, 2016Lascia un commento
Tags: aldo giovanni e giacomofuga da reuma park
Condividi questo post

Author: Emanuele DAniello

https://bastardiperlagloria2.wordpress.com/

Malato di cinema, divoratore di serie tv, aspirante critico cinematografico.

Potrebbero interessarti anche

impressionisti a roma
In mostra a Roma gli “Impressionisti segreti”
Dicembre 15, 2019
Coldplay 2019
Everyday life segna l’atteso ritorno dei Coldplay
Dicembre 14, 2019
l'inganno perfetto
L’inganno perfetto, un thriller coi fiocchi a dicembre al cinema
Dicembre 13, 2019
Cosa vedere in TV: come è cambiato il palinsesto TV di oggi?
Dicembre 13, 2019
Leonardo Horse Project: il video racconto della storia del Cavallo di Leonardo da Vinci
Dicembre 12, 2019
Spa e beauty farm vincono sullo sport: i romani investono due euro per l’attività fisica
Dicembre 11, 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cancella il moduloPost comment

#SpacciamoCultura su Facebook
Il cinema è la tua passione?

REQUISITI: cinefilia compulsiva, disponibilità ad andare alle anteprime cinematografiche (spesso LA MATTINA), voglia di lavorare in team e di imparare.
In cambio OFFRIAMO: accredito stampa, formazione in ambito SEO e WordPress e l’entrata in una grande famiglia di Spacciatori di Cultura.

Piccole Dosi
  • In mostra a Roma gli “Impressionisti segreti”
  • Everyday life segna l’atteso ritorno dei Coldplay
  • L’inganno perfetto, un thriller coi fiocchi a dicembre al cinema
  • Cosa vedere in TV: come è cambiato il palinsesto TV di oggi?
Attenzione

Alcune immagini inserite in questo sito sono tratte da internet.

Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatecelo via email: inseriremo i vostri credits oppure rimuoveremo  le immagini.

Seguici sui Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Feed RSS
  • Instagram
Iscriviti alla Newsletter

Lascia un Messaggio!
CulturaMente
COPYRIGHT@2019 CulturaMente | La tua Dose Quotidiana di Cultura

Pubblicità - Redazione