Fast & Furious – Hobbs & Shaw: la gallina dalle uova d’oro della Universal

Fast & furious

Hobbs & Shaw un accoppiata vincente che vi travolgerà per due ore tra adrenalina, testosterone, e… risate come se non ci fosse una domani!

 

Sinossi: Hattie Shaw è un’agente dell’MI6. Ha una missione: impedire il furto di un micidiale virus che potrebbe decimare l’intera razza umana. Quando il rischio diventa reale si inietta le capsule della malattia e si dà alla fuga.  La CIA, per impedire che il virus venga diffuso, si affida a Luke Hobbs e Deckard Shaw. Una combo micidiale: i due si odiano ma la posta in gioco è alta, altissima. C’è in gioco il destino del mondo e Hattie, la sorella minore di Shaw. Due ore di adrenalina. Il trio inseguirà e sarà inseguito dall’uomo/macchina Brixton. Metteranno da parte i rancori e il passato pur di far saltare in aria  i piani dell’organizzazione Eteon e far fuori Brixton.

Data di uscita: 8 agosto 2019 
Regia: David Leitch
Produttori: Dwayne Jahson, Jason Statham, Chris Morgan, Hiram Garcia
Distribuzione in Italiano: Universal Pictures
Paese: Regno Unito, USA
Genere: azione, avventura, commedia
Cast: Dwayne Jahson, Jason Statham, Vanessa Kirby, Idris Elba, Helen Mirren Cliff Curtis, Eiza Gonzales

Fast & Furious – Hobbs & Shaw  è lo spin-off della celebre saga che quest’anno diventa, finalmente, maggiorenne.

La pellicola è arrivata sugli schermi dopo ben quattro anni, sebbene solo nell’ottobre del 2017 la Universal Picture ha annunciato l’inizio della lavorazione con i personaggi  Luke Hobbs e Deckard Shaw.

La saga Fast & Furios è, per la casa di produzione, una gallina dalle uova d’oro fin dal 2001. Gli ingredienti sono sempre gli stessi: spionaggio, automobili, corse, lotte, cattivi, virilità (Jason Statham è qualcosa di indescrivibile. Risulta sexy senza neanche togliersi una maglietta!)  e… family always first!

Forse è quest’ultimo l’elemento che caratterizzerà sempre questa produzione. La  famiglia, per i protagonisti, a prescindere dai film che si sono susseguiti nel tempo, rappresenta l’elemento che fa ingranare la marcia, spingendoli fino a mettere a rischio la propria vita.

Non ci sono mezzi termini per descrivere il film. Grazie alle scene mozzafiato splendidamente girate dal regista, e la combo The Rock e Statham, l’asticella della produzione si innalza vertiginosamente.

Dimenticate i film passati. Che la nuova era abbia inizio!

Il franchise è indubbiamente cambiato. Per anni corse clandestine, furti e adrenalina rappresentavano il comune denominatore. Oggi, Fast & Furious – Hobbs & Shaw arriva al cinema come point break con i film precedenti.  La nuova storyline coinvolge lo spettatore facendolo sobbalzare dalla poltrona, letteralmente. La pellicola risulta avvincente grazie al perfetto equilibrio tra azione, tensione e momenti esilaranti. Grazie a questo bilanciamento la storia non stanca, anzi è un crescendo di emozioni e tensione che tiene incollato lo spettatore allo schermo.

Le dinamiche tra Hobbs e Shaw ricordano vagamente quelle tra Bud Spencer e Terence Hill, solo in versione moderna edulcorata dalla magia hollywodiana.  E questo ci piace!

Degna di nota è la presenza di Vanessa Kirby. Da The Crown alla macchina di Fast & Furious il passo è stato breve ed emozionante.

Fast & Furious
Vanessa Kirby In una scena del film

 

Conosciuta per il ruolo di Margaret in The Crown, Vanessa Kirby non ha perso tempo. È entrata a gamba tesa nel modo dorato di Hollywood. La sua presenza nella pellicola non passa inosservata. Non solo perche tutti la ricordano per il ruolo della sorella minore della regina Elisabetta, ma perchè, trovandosi ancora una volta nelle vesti di sorella minore. fin dall’inizio si viene catturati da un effetto calamita. Il ruolo infatti funge da collante tra i due protagonisti, i quali,  mossi ovviamente, da intenzioni diverse, raggiungono un’intesa che consentirà loro di salvare il mondo e di salvarla. Inoltre, la ragazza non le manda a dire mica!

 Picchia duro ed ha una buona mira. Perfetta nel ruolo, sono certa che la rivedremo presto. Che abbia conquistato la medaglia d’oro candidandosi come la nuova eroina degli action movie? Staremo a vedere. 

In conclusione

Considero completamente inutile la presenza del superman nero Brixton. Il film, ancora una volta, regala una scarica di adrenalina al cardiopalma. I protagonisti rappresentano il mix perfetto per una pellicola che farà registrare sicuramente un risultato al box office decisamente superiore ai film precedenti. Ma ciò che più colpisce è sicuramente l’aspetto esilarante del film, che rende le 2.15 h leggere e intense al contempo.

Qualche curiosità

  • Ryan Reynolds e Kevin Hart hanno preso parte alla pellicola con un cameo: rispettivamente nei ruoli di un agente della CIA e di un ufficiale dell’aeronautica statunitense;
  • Questo perfetto mix tra azione e risata è stato diretto da David Leitch. Ingaggiato tuttavia soltanto nel gennaio del 2018. Inizialmente la regia è stata affidata a Shane Black;
  • Un film così non poteva che avere riprese aggiuntive. Ufficialmente la Universal ha annunciato l’inizio delle riprese nel settembre del 2018 divise tra Londra, Glasgow, North Yorkshire e Hawaii. Terminate nel febbraio del 2019, in fase di montaggio sono state richieste riprese aggiuntive.

Pensiamo a tutto. E per un film come Fast & Fuorius – Hobbs & Shaw non possiamo non condividere la playlist della pellicola. La nostra preferita? Lacrimosa!

Angela Patalano

Sulla carta sono laureata in Giurisprudenza ma la mia passione più grande è il Cinema e il mondo dell'entertainment in generale. Essenzialmente curiosa ed empatica. Goffa quasi alla Bridget Jones e tanto Geek.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui