Tra ospiti nazionali e internazionali, torna a Roma la terza edizione della rassegna cinematografica “Il Cinema in Piazza”.
Tutto è nato nel 2012 con l’iniziativa di un gruppo di ragazzi della periferia romana per salvare lo storico Cinema America. I “ragazzi del Piccolo America” anche quest’anno riportano la settima arte in tre grandi luoghi d’incontro della Capitale con la rassegna cinematografica “Il Cinema in Piazza“.
“Il Cinema in Piazza è una grande biblioteca pubblica, in cui ogni sera tutti quelli che vivono e attraversano la città potranno consultare contemporaneamente un’opera cinematografica differente prendendola in prestito per un’unica visione collettiva sul grande schermo” – ha dichiarato Valerio Carocci, presidente dell’associazione.
I numeri della nuova edizione
Tre arene, tre schemi in tre luoghi della città:
- Trastevere | Piazza San Cosimato (dal 1° giugno al 1° agosto);
- Ostia | Porto Turistico di Roma (dal 22 giugno al 27 luglio);
- Tor Sapienza | Parco della Cervelletta (dal 13 giugno al 28 luglio).
La rassegna comprenderà:
- 104 serate a ingresso gratuito,
- 40 incontri con ospiti nazionali ed internazionali,
- 104 proiezioni con 104 opere differenti,
- 8200 mq di superficie per attività culturali,
- 3000 posti a sedere nelle tre arene.
La rassegna “Il Cinema in Piazza” ha preso il via il 1° giugno a Trastevere dove Alessandro Borghi, Alessio Cremonini, Jasmine Trinca, Milvia Marigliano, Lisa Nur Sultan e Olivia Musini hanno presentato “Sulla mia pelle”. Saranno invece Matteo Garrone, Marcello Fonte, Massimo Gaudioso e Marco Spoletini ad inaugurare giovedì 13 giugno l’arena a Tor Sapienza introducendo “Dogman”.
Quest’anno la rassegna strizza l’occhio anche al cinema internazionale. Tra gli ospiti ci saranno Mathieu Kassovitz che riporterà in Italia il cult “L’odio”; il maestro Paul Schrader che presenterà “Taxi Driver” al Casale della Cervelletta e “First Reformed” in Piazza San Cosimato; mentre Debra Winger e Jeremy Irons parteciperanno alla rassegna in occasione dell’omaggio al maestro Bernardo Bertolucci.
Tra gli eventi organizzati a Roma, ci saranno inoltre delle retrospettive dedicate ad Alfonso Cuarón, al regista sudcoreano Kim Ki–Duk e allo statunitense Wes Anderson.
Si tratta senza dubbio di un ricco calendario di eventi dedicati alla settima arte a Roma.
Potete consultare il programma completo della manifestazione sul sito ufficiale.