David Gilmour Live at Pompeii: l’imperdibile spettacolo di un mito

David Gilmour cinema
David Gilmour Live at Pompeii

Un anno fa David Gilmour ha tenuto un concerto nel teatro di Pompei, lo stesso in cui nel 1971 fa registrò assieme al resto della band il film artistico “Pink Floyd: Live at Pompeii”. In questi giorni, dal 13 al 15 Settembre nelle sale italiane, verrà proiettato il concerto registrato l’anno scorso, distribuito da Nexo Digital.

È il sogno di molte persone quello di assistere ad un concerto dei Pink Floyd, ma purtroppo da quando si sono divisi questo è diventato un sogno un po’ complicato da realizzare. Per fortuna Roger Waters e David Gilmour ancora suonano, vanno in tour e pubblicano nuovi album.

Chi vuole ancora sentire le canzoni dei Pink Floyd dal vivo, quindi, spesso assiste ad un concerto di queste due leggende della musica.

Il concerto è un mix fantastico, emozionante e da brividi delle canzoni dei Pink Floyd e di quelle soliste di David Gilmour.

Le riprese, fatte da diverse angolazioni, catturano lo spettatore.

L’esecuzione dal vivo dei brani non si limita a riprodurli fedelmente come negli LP: i musicisti hanno la libertà di aggiungere qualcosa; ciononostante i brani non hanno perso la loro bellezza ma ne hanno acquisita.

Posso giurare che nessuna ripresa dall’alto su qualsiasi stadio durante il concerto di un qualsiasi artista è minimamente paragonabile alle immagini suggestive riprese dall’alto dell’anfiteatro, mentre David Gilmour e la sua band suonano e cantano!

Gli effetti delle luci arricchiscono l’atmosfera, in particolare modo nelle canzoni dei Pink Floyd, e sono veramente belli.

Il brano di chiusura, Comfortably Numb, è accompagnato da effetti differenti e stupefacenti.

Il pezzo che Gilmour ha scritto, assieme a sua moglie Polly, e dedicato a Rick Wright è di una dolcezza commovente.

È un peccato però che in alcuni cinema non ci sia un impianto audio adeguato a render giustizia alla magnificenza dei brani.

La fine dello spettacolo è stata assolutamente eccitante ed entusiasmante e David Gilmour ha un carisma e una carica inconsueta.

Di nessun altro uomo della sua età si può dire altrettanto!

Non ci sono dubbi sul fatto che questo sia un evento unico che passerà alla storia come il primo spettacolo con un pubblico nell’anfiteatro di Pompei dopo l’esplosione del Vesuvio nel 79 a.C. .

Andate a vederlo oggi e domani, per vivere quest’esperienza che vi catapulterà nel concerto!

Non è un obbligo, è un dovere guardare lo spettacolo di questa icona assoluta della musica.

 

Ambra Martino

Costantemente in viaggio, fisicamente e mentalmente. Ho sempre provato interesse per le forme di comunicazione ed ho approfondito questo interesse su diversi piani. Ascolto compulsivamente la musica. Ho una fissa per il cibo, i gatti, le tazze e amo profondamente i libri, in particolare quelli di Murakami.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui