Nexo Digital ha proposto al cinema a febbraio il docufilm su Caravaggio – L’anima e il sangue, con grande successo. Nuove date si aggiungono allora al calendario: appuntamento a marzo.
Dal 19 al 21 febbraio Nexo Digital ha presentato al cinema un viaggio senza precedenti nel mondo e nella vita di Caravaggio, offrendo un’esperienza cinematografica emozionale, inquieta e quasi “tattile” della vita, le opere e i tormenti del grande artista italiano. Caravaggio – L’anima e il sangue è una delle prime produzioni in Italia realizzate in 8K, impreziosita dalla voce di Manuel Agnelli nei panni del protagonista.
Dai creatori di ‘Firenze e gli Uffizi’ e ‘Raffaello, il Principe delle Arti’, prodotto da Sky e Magnitudo Film, Caravaggio è dedicato ad uno degli artisti più controversi e amati al mondo: Michelangelo Merisi.
La mostra di Milano, visitatissima, testimonia di un interesse rinnovato e sempre presente per l’artista. Il docufilm è un viaggio tra le opere (rese benissimo visivamente, quasi in 3D) e i tormenti di Caravaggio, artista geniale e contraddittorio, che più di ogni altro ha raccolto in sé luci e ombre, genio e sregolatezza.
Grazie al film viaggiamo tra i luoghi simbolo della sua vita: Milano, Firenze, Roma, Napoli e Malta. Il film ha ottenuto il Riconoscimento del MIBACT – Direzione Generale Cinema, il Patrocinio del Comune di Milano ed è stato realizzato in collaborazione con Palazzo Reale e con Vatican Media (già Centro Televisivo Vaticano) e con il supporto di Malta, che ancora oggi custodisce dei capolavori di Caravaggio.
La contemporaneità dell’animo di Caravaggio viene restituita nel film da scene fotografiche e simboliche ambientate in un contesto contemporaneo ed essenziale. L’artista e il suo tormento vengono resi in chiave moderna, artistica, ma mai disturbante.
Il documentario d’arte più visto al cinema in Italia
Il film ha portato al cinema, in soli tre giorni di programmazione, quasi 130 mila spettatori, raccogliendo 1.200.000 euro al botteghino. Così, L’anima e il sangue è diventato il documentario d’arte più visto al cinema in Italia. Il risultato è pari a quello di un film d’animazione come Loving Vincent (candidato agli Oscar nella categoria ‘miglior film di animazione’) .
In moltissime sale si è registrato il sold out. Per questo Sky e Nexo Digital hanno annunciato la replica in contemporanea nazionale in programma per il 27 e 28 marzo.
Nel frattempo, vi ricordiamo che il prossimo appuntamento con l’arte al cinema è fissato con Toni Servillo: Hitler contro Picasso e gli altri. L’ossessione nazista per l’arte.
[youtube https://www.youtube.com/watch?v=wSHW6ASSocM]
Valeria Martalò