Ognuno di noi può essere un campione nel gesto quotidiano, ma anche come parte di qualcosa di più grande. Da questo semplice ma efficace assioma nasce la campagna pubblicitaria che ha dato un nuovo volto all’ISTAT in occasione di una grandissima innovazione, i censimenti permanenti.
Dovendo proporre agli italiani un censimento annuale e non più decennale, l’Istituto Nazionale di Statistica ha intrapreso una campagna social davvero pimpante, per dare un nuova immagine di sé e raggiungere i cittadini. E chi meglio dei The Jackal per fare da testimonial con i loro divertentissimi video?
Nonostante infatti molte aziende siano state – e spesso ancora siano – molto scettiche nei confronti del marketing digitale, è impossibile negare quanto la pubblicità online, in particolar modo nelle declinazioni dell‘influencer marketing e del social media marketing stia dando davvero un valore aggiunto alla comunicazione tra le parti.
https://www.youtube.com/watch?v=1v8PTTA4Xcc
La campagna proposta dall’ISTAT sui social, oltre al simpatico intervento degli youtubers, vede protagonista il nuovo sito Censimenti Giorno Dopo Giorno ma anche un contest sui social che coinvolge direttamente gli italiani.
#UnGiornoDaCampione è l’hashtag ufficiale, accompagnato da #CensimentoPermanentePopolazione. Lo scopo è quello di coinvolgere le persone, giocando con la parola campione, molto cara alle statistiche e al doppio significato di “vincitore”. L’italia, afferma il claim, ha bisogno di campioni e non solo a livello di numeriche! Consultando il sito è possibile scoprire tantissime informazioni sulla popolazione, tutte spiegate molto facilmente – e in maniera particolarmente accattivante – attraverso l’uso di simpatiche infografiche.
Non solo: tutti gli italiani sono stati invitati a postare su Instagram un video o una fotografia con cui raccontare il momento in cui si sentono “campioni di normalità”. La scadenza di partecipazione era il 30 novembre 2018, quindi non ci resta che aspettare e scoprire quale fortunato utente si è aggiudicato uno degli allettanti premi in palio (action cam, drone con telecamera e macchina fotografica istantanea per il contest fotografico e 5000, 3000 e 2000 euro per chi avrà raccontato la normalità con un video).
Nel frattempo, se volete immergervi anche voi nel mondo delle statistiche con leggerezza potete dare un’occhiata alla pagina Facebook Censimenti Giorno Dopo Giorno, dove quotidianamente vengono offerti deliziosi frammenti della vita nel Bel Paese:
tutti gli affamati di conoscenza non potranno privarsi di queste informazioni, ma anche i professionisti dell’informazione potranno avvalersi, in un modo molto più diretto, di tante numeriche su cui riflettere dedicate agli ambiti più disparati, dalla violenza di genere alle abitudini alimentari. La curiosità, del resto, va di pari passo con l’informazione, e questo l’ISTAT l’ha capito, ma soprattutto ha lavorato in “modalità 3.0” per dimostrarlo anche ai cittadini italiani.
Alessia Pizzi