Masterchef Italia 9: tra tradizione ed innovazione, la cucina è protagonista

masterchef italia 9 puntata 4
masterchef italia 9 puntata 4

ll ritorno di Masterchef Italia era atteso da molto tempo. I fan più accaniti non aspettavano altro.

Ed eccoci tornati ogni giovedì sera, su Sky Uno, per assistere ad uno dei programmi culinari più amati dagli italiani: MasterChef Italia 9.

Anche la nona edizione di Masterchef Italia si conferma un successo unico. Boom di ascolti, i partecipanti aspiranti chef numeri uno di Italia piacciono, ed anche molto. C’è davvero un bel mix di talenti: dalla casalinga disperata in cerca di libertà, alla donna più competitiva, dall’esperto di cucina fusion, al giovane irriverente. Insomma, il cast è stato sicuramente selezionato ad hoc e nulla è stato lasciato al caso. Anzi!

I giudici, sempre gli stessi, ma con una parvenza umana un po’ più evidente, e le battute di Antonino Cannavacciuolo degne di uno show in prima serata (e sicuramente meritano un plauso da parte nostra!).

L’atmosfera delle diverse puntate si presenta già dalle prime puntate altamente adrenalinica, con un suo determinato filo conduttore, con una particolare sfida e sempre con un ospite chef stellato d’eccezione. Da Iginio Massari (re dei dolci), allo chef stellato romano Marco Martini. Venti in tutto i grembiuli bianchi degli aspiranti chef che fanno parte della masterclass.

Quattro le puntate totali fino ad ora di Masterchef Italia 9, con quattro eliminati.

La puntata 4 è stata senza dubbio quella più bella ed entusiasmante. Protagonista indiscusso dell’Invention Test (la prima prova della puntata): il brodo! Strano a dirsi vero? Come far diventare il brodo un componente culinario gourmet ed innovativo? A Masterchef ci si riesce: si arriva quasi ad assaporarne gli odori. Brodo di funghi, di carne, addirittura di patate arrosto, oppure di molluschi. Insomma, si entra in un mondo fatto di colori, odori e sapori davvero particolare. Ed i diversi partecipanti si lasciano andare a soluzioni creative nuove ed insolite, lasciandoci scoprire quanto alla fine la cucina sia anche sogno e creazione. E non solo tecnica e rigore. Un salto di qualità notevole. Il livello è alto. E non ci si annoia davvero mai.

L’ospite della 4 puntata di Masterchef Italia 9

A seguire, la prova che vede invece la replica di uno dei piatti dello chef stellato romano Marco Martini.

L’ultima prova, quella in esterna, si è tenuta invece nel vercellese. Qui il protagonista è il riso. Bellissimo il richiamo alle mondine, donne di grande emancipazione, e con una forza impagabile che le ha permesso di rimanere nella storia e nei ricordi della nostra tradizione.  Nel corso del lavoro delle due brigate, si sono potuti già ben delineare le prime dinamiche di gioco, le prime strategie, ed i diversi caratteri.

Chi ne uscirà vincitore? E chi invece sarà costretto ad abbandonare la sfida? Lo scopriremo certamente più avanti, quando le prove saranno sempre più impegnative ed i giudici sempre più cattivi.

Serena Cospito

Adoratrice di Teatro in tutte le sue forme, attrice per passione, divoratrice di serie TV. Avocado dipendente:)

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui