MasterChef 10: edizione speciale ai tempi della pandemia

masterchef-10-quando-inizia

Sta per iniziare MasterChef 10!

Un’edizione che segna un anniversario importante per il programma televisivo che ormai da 10 anni è un punto di riferimento per i/le giovani aspiranti chef. Quali che fossero i progetti dello show originali, anche essi – come tutti nel 2020 – hanno dovuto adattarsi alla pandemia di Covid-19. Come questo cambierà il programma e le prove che dovranno sostenere i concorrenti, lo vedremo nel corso della serie.

MasterChef 10: quando inizia?

Ma quando avremo modo di vedere MasterChef 10? Preparatevi perché ci siamo: da giovedì 17 dicembre alle ore 21:00 andrà in onda la prima puntata della decima stagione. Come sempre, sarà visibile sul canale di Sky Uno e in streaming su NowTv.

Come sempre, le prime puntate saranno dedicate alla selezione dei concorrenti della nuova edizione. Piatto dopo piatto, assisteremo alla valutazione dei giudici e vedremo formarsi la classe di 20 giovani aspiranti chef che si contenderanno il titolo. L’appuntamento rimarrà fisso il giovedì sera e proseguirà per altri 12 episodi fino a marzo 2021.

MasterChef 10: i giudici

Anche per quest’anno i giudici di MasterChef saranno solo 3. I nomi sono quelli a cui siamo tutti affezionati: Bruno Barbieri (che segue il programma sin dalla prima edizione), Antonino Canavacciuolo e Giorgio Locatelli.

Per giudicare il lavoro degli aspiranti chef, è probabile che interverranno nel corso dello show anche tante altre stelle Michelin del mondo culinario italiano. Voci di corridoio dicono anche che è possibile il ritorno di Carlo Cracco, almeno in uno degli episodi. Sarebbe una bella sorpresa visto che lo chef veneto è stato una delle figure identificative del programma almeno per le prime edizioni.

Per sapere chi ci sarà e come, non ci resta che attendere l’uscita delle puntate.

Masterchef 10 e Coronavirus: cosa cambierà?

La produzione di MasterChef 10 è riuscita a non farsi fermare dal coronavirus. Arriva puntuale sugli schermi della televisione italiana, come tutti gli anni. La data di inizio della messa in onda dello show, infatti, è sempre intorno a metà dicembre.

Qualche settimana fa è stato diffuso sui canali social di MasterChef un video di promozione seguito dall’hashtag #TuttiMasterChef. Con questo contributo, i giudici ricordano che durante il lockdown molti di noi si sono improvvisati cuochi e cuoche per cercare di vincere la noia e la paura. Ricordiamo bene (purtroppo) i giorni in cui non si trovavano più lievito e farina sugli scaffali dei supermercati. Anche per intrattenere i bambini e le bambine a casa c’è chi ha dovuto fare ricorso a tutta la propria fantasia, proprio come accade per gli Invention Test.

È vero che quest’anno tutti abbiamo avuto modo di riscoprire il piacere di fare le cose fatte a mano… ma è altrettanto vero che ognuno di noi ha dovuto combattere come in un Pressure Test per mantenere il morale alto (se non per sconfiggere il virus).

Ora è arrivato il momento di guardare la sfida in televisione. Noi fuori continuiamo a combatterla, sperando che la fine sia sempre più vicina. Ciò che MasterChef 10 può portare a ciascuno di noi è un po’ di leggerezza e la giusta dose di adrenalina ed emozione che si hanno quando si parla di competizione e, soprattutto, di passione.

L’appuntamento è per giovedì 17: non perdetelo e seguiteci nelle recensioni che ne faremo!

Vuoi rinfrescarti la memoria con la scorsa edizione? Leggi:

Federica Crisci

Sono laureata Lettere Moderne perché amo la letteratura e la sua capacità di parlare all'essere umano. Sono una docente di scuole superiori e una SEO Copy Writer. Amo raccontare storie e per questo mi piace cimentarmi nella scrittura. Frequento corsi di teatro perché mi piace esplorare le emozioni e provare a comprendere nuovi punti di vista. Mi piace molto il cinema, le serie tv, mangiare in buona compagnia e tante altre cose. Passerei volentieri la vita viaggiando in compagnia di un terranova.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui