MasterChef 10, puntata 18 febbraio 2021: tecnica al passo con la creatività

MasterChef 10, puntata 18 febbraio 2021
Masterchef italia 10

La puntata di giovedì 18 febbraio si apre con una mistery box con zero ingredienti ma con tantissime modalità di cottura differenti. Una prova che mette senza ombra di dubbio a dura prova i concorrenti in gara, i quali sono chiamati ad utilizzare tutto quello che hanno potuto imparare dalla cucina di MasterChef. Una cucina che certamente riserva molte sorprese: alcuni dolci, altre molto amare. Gli aspiranti chef sono chiamati ad utilizzare ben 5 varietà di cotture. I tre migliori sono Antonio, Azzurra e Eduard. Vince Eduard.

La prova successiva dell’Invention Test, questa volta è dedicata al dolce. A giudicare i piatti, oltre alla triade ben nota, il pastry chef stellato Andrea Tortora. Tema culinario protagonista il dolce natalizio per eccellenza: il panettone. Ovviamente i concorrenti non dovranno replicare il panettone (il cui processo di lievitazione richiederebbe più di 12 ore). Saranno chiamati quindi ad ideare, creare, reinventare l’idea stessa di un panettone totalmente rivisitato. Il dolce natalizio viene radicalmente capovolto: un mix tra dolce e salato con venature speziate. Tutto questo con l’utilizzo di una tra le due tecniche più difficili, padroneggiate ed introdotte dallo stesso Andrea Tortora. Parliamo dell’azoto liquido (il piccolo chimico ci fa un baffo! È il caso di dirlo…) e della caramelizzazione.

Ad assegnare, in maniera egregiamente strategica, è Eduard. Tecnica della caramelizzazione per Antonio, Federica, Eduard, Azzurra e Irene mentre l’azoto va ad Aquila, Jia Bi, Monir. Quest’ultimo è vincitore della prova. Ad uscire, tra lacrime e dispiaceri, è Jia Bi.

La prova dello Skill Test ha tutta un’aria patriottica: un box a tema tricolore. Nascosti al suo interno, tre prodotti tipici della cucina italiana che la rappresentano senza ombra di dubbio: la pasta, la mozzarella ed il pomodoro.

Si inizia con la mozzarella e, come era ovvio aspettarselo, con una ricetta dello chef Cannavacciuolo: una mozzarella rivisitata a scrigno con dentro un’ostrica. In questo primo step si salvano: Aquila, Irene ed Azzurra.

È il turno della pasta, associata allo chef Locatelli. Salgono in balconata, Antonio e Monir.

Ultimo step, a mio personale parere forse il più difficile, con il miso di pomodoro. Il testa a testa è tra Eduard e Federica. Eliminato: Eduard.

I concorrenti diventano sempre meno…Se ne salverà uno solo. Uno solo sarà il vincitore. Secondo voi che cosa succederà nella prossima puntata? Qualunque cosa possa succedere, ad uscire sarà sicuramente uno in gamba. Ne sono rimasti pochi, ma tutti molto bravi.

Maria Serena Cospito

Adoratrice di Teatro in tutte le sue forme, attrice per passione, divoratrice di serie TV. Avocado dipendente:)

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui