Lo scorso 31 ottobre, presso l’istituto IIS J. Von Neumann di Roma, è stato presentato il progetto vincitore di Lazio Innova per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere.
Il progetto, dal titolo “Quello che i ragazzi non dicono“, ha visto gli studenti protagonisti di un cortometraggio e 14 spot antioviolenza, ma non solo. I ragazzi sono stati sensibilizzati sul tema della violenza di genere anche con conferenze e laboratori tenuti con esperti del settore. Inoltre, avendo l’istituto alcune sedi all’interno del carcere di Rebibbia, sono stati coinvolti anche 70 condannati in via definitiva per reati di violenza di genere. Attraverso letture e dibattiti, i sex offenders hanno potuto fare uso dello strumento teatrale per riflettere sulla propria esperienza.
“La violenza di genere non è un problema delle donne, è una questione umana”
È importante ricordare che quelli che vengono definiti i carnefici, ai loro occhi sono vittime della donna che li ha abbandonati. L’avreste mai detto? L’incapacità di capire e interpretare le proprie emozioni in questo secolo può degenerare nella sfera patologica, quindi prevenire è importante. Come? Sicuramente informando le nuove generazioni, far toccare loro con mano un tema delicato, che sono abituati a sentire di sfuggita (se e quando capita) solo al telegiornale.
Dare voce ai ragazzi significa dare importanza al loro pensiero e farli crescere come uomini e donne consapevoli.
Trovate tutti gli spot #tisembragiusto a questo link.
Alessia Pizzi