Per il secondo racconto di fiori e piante di Droghe Vegetali, la protagonista è la lavanda.
La pianta più menzionata nei meme degli ultimi due anni
La ragione è il suo intenso profumo che ha proprietà calmanti. E posso assicurarvelo in prima persona, perché il profumo dolce della pianta sul balcone della mia vicina entra fino in casa e mi porta in estasi ad ogni annusata.
Il motivo principale per cui si conosce la lavanda è, infatti, per il suo profumo. Recentemente, ho anche visto le buste sottovuoto profumate alla lavanda e prima ancora si usava già per profumare armadi, cassetti, saponette, detersivi per lavatrice, antitarme, pot-pourri e molto altro.
Caratteristiche
Il suo nome è quello comune usato per indicare le varie spiecie di lavandula, e la più famosa è la specie officinalis.
La lavanda è una pianta perenne che può raggiungere anche due metri, nel caso di alcune specie. Le sue radici sono legnose, i fusti eretti e ramificati. Ha le foglie per tutta la lunghezza del fusto e hanno un colore grigio-verdognole.
Il colore dei fiori varia dall’azzurro, al viola e al lilla, e sono raggruppati a forma di spiga cilindrica.
La pianta della lavanda non serve solo a profumare e decorare: attira le api, utilissime per l’impollinazione, allontana le zanzare e giova all’umore. Da essa si ricava l’olio essenziale per aiutare in casi di ansia ed è un ottimo repellente per gli insetti se applicato sulla pelle.
Significato
Il nome deriva dal verbo latino lavare, dal gerundio lavandus, lavanda, lavandum, poiché in antichità la pianta veniva usata per detergere il corpo.
Abbinamenti culturali
Nei Paesi angolofoni c’è una ninna nanna ispirata al colore bluastro della lavanda e si chiama Lavender’s Blue ma, dal momento che ha a sua volta ispirato un cupissimo film horror, vi parlerò di altri abbinamenti che ho scelto per la lavanda basandomi sul suo colore che la identifica.
Canzone
Ho scelto una bellissima canzone dei Coldplay, Violet Hill, il cui video è stato girato in Sicilia sull’Etna.
Benché la musica sia bella e catchy, il testo del brano narra un evergreen di ogni periodo storico dell’umanità, perché c’è sempre qualche guerra, qualcuno che combatte per degli ideali, e tutti abbiamo amato e vogliamo essere amati.
Film
L’associazione “lavanda=profumo, colore viola” è, come già detto, immediata nella mente di una persona. Il film che gli si abbina perfettamente è Il colore viola, un film intenso e stupendo con Whoopi Goldberg.
Racconta la storia di una donna e dei suoi familiari in un lungo arco temporale. Una famiglia disfunzionale in cui la fa da padrone la violenza domestica. Il lieto fine, che arriva a straziare il cuore e a riempirlo di gioia, è dolce come il profumo della lavanda.
Ambra Martino