“La casa dei libri salvati”. È questo il nome dell’ultima brillante iniziativa del Progetto “Pagine viaggianti 2.0 – Salva un libro, promuovi la lettura!” finanziato con il Bando regionale IO LEGGO! e ideato dall’Associazione Libra 2.0.
Per salvare ancora una volta i libri dalla distruzione è stata inaugurata il 14 giugno 2017 la prima biblioteca libera in un ospedale di Roma. Ad accoglierla è il Centro prelievi del Presidio Santa Maria (Azienda ospedaliera San Giovanni – Addolorata).
Tutto è iniziato con una telefonata alla Direzione Sanitaria. Un approccio semplice ed efficace. Dopo dieci mesi di lavoro e tante pratiche da espletare finalmente la biblioteca è pronta ad accogliere i suoi lettori. Come racconta Monica Maggi:
[dt_quote type=”pullquote” layout=”right” font_size=”big” animation=”none” size=”1″]Le persone sono state tutte deliziose, dal Dottor Ponzi dell’Urp (il primo interlocutore) fino alla Direzione Generale e Comunicazione nella persona della dottoressa Spoltore. E infermieri e operai: tutti mi hanno aiutato.[/dt_quote]
Alessia Pizzi