Il 1 settembre 2020 riserva a tutti i fan di Harry Potter un ritorno a Hogwarts speciale.
Il 2020 sarà ricordato come l’anno della pandemia e della famigerata “Dad”, ossia la didattica a distanza che tanto ha fatto discutere insegnanti, alunni e genitori. Nonostante le evidenti difficoltà del caso, occorre riconoscere le grandi potenzialità che offre il digitale anche nell’ambito dell’istruzione.
Se ne sono accorti anche i maghi e le streghe di Hogwarts che hanno preso ispirazione dalle scuole babbane per organizzare un ritorno a a scuola “a distanza”!
Ogni anno il 1° settembre è una data fondamentale per tutti i fan del Maghetto.
In chi è nato nei primissimi anni ’90, ancora è forte la delusione di non aver ricevuto per l’undicesimo compleanno la tanto agognata lettera di ammissione alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts e di non poter salire sul famoso Espresso per andarci.
Ogni anno in questo giorno centinaia di fan di tutto il mondo si riuniscono a Londra alla stazione di King Cross. Appuntamento fisso: ore 11, binario 9 e 3/4 e bacchette levate per celebrare il nuovo anno scolastico.
Naturalmente, l’emergenza Covid non permette attualmente un evento dal vivo. Quindi, per quest’anno il tutto è stato organizzato eccezionalmente in virtuale e disponibile gratuitamente per tutti e in tutto il mondo!
Back To Hogwarts Livestream
Già dal 29 agosto si sono susseguite diverse iniziative per i Potterheads (questo il nome dei fan di Harry Potter) di tutto il mondo. Tra i contenuti resi disponibili online, vi è ad esempio uno spettacolo CineConcerts con orchestre internazionali che suonano selezioni musicali memorabili, tratte da ciascuno degli otto film di Harry Potter.
È possibile poi ascoltare le letture di personaggi famosi dei capitoli di “Harry Potter e la pietra filosofale” realizzate durante il periodo del lockdown.
Infine, grandi e piccini potranno dilettarsi con tantissime idee creative ispirate a Hogwarts e tutorial creativi per tutte le età.
L’evento del 1° settembre si può seguire in live streaming a partire dalle 11.30 (ora italiana) sui canali Youtube e Facebook di Wizarding World.
Ospiti speciali sono gli attori James e Oliver Phelps (i divertentissimi gemelli Weasley), Bonnie Wright (la loro sorellina Ginny) e Jason Isaacs (Lucius Malfoy, padre del platinato Draco Malfoy). Tra le attività proposte, giochi e quiz a cui partecipare sul sito wizardingworld.com.
I fan possono, inoltre, inviare una propria foto per partecipare al “Back To Hogwarts – Classe 2020“. Con le immagini inviate, sarà creato un mosaico digitale che si ingrandirà durante il giorno per dare vita alla community. Per i membri dell’Harry Potter Fan Club sarà possibile anche scaricare digitalmente il mosaico per avere un ricordo esclusivo della giornata.
L’evento Back To Hogwarts Livestream è anche un’occasione per supportare Lumos, l’associazione benefica fondata da J.K. Rowiling per difendere e promuovere i diritti dei bambini e dei ragazzi più disagiati. I partecipanti, infatti, possono cliccare un pulsante durante lo streaming e fare una donazione nell’ambito dell’evento digitale.
Per l’occasione, è stata creata una grafica celebrativa da Miraphora Mina ed Eduardo Lima, i graphic designer di tutti i film ispirati al mondo incantato di J.K. Rowling.

Già in pieno lockdown, la Rowling aveva pensato ai suoi fan, creando una sezione del sito Wizarding World denominata “Harry Potter at Home“, dedicata principalmente ai genitori e ai bambini, per aiutarli durante il difficile periodo di isolamento domestico forzato. All’interno del sito si trovano numerose attività da fare a casa, come imparare a disegnare uno Snaso o realizzare una scritta incantata proprio come quella della Mappa del Malandrino, rispondere ai quiz sui libri o giocare ai puzzle dedicati al mondo di Harry Potter.
Insomma, le iniziative non mancano e anche quest’anno la magia è assicurata!
Come le nostre scuole, anche Hogwarts si è adeguata alla difficile situazione… Chissà, magari avremo la fortuna di assistere a una videolezione di Trasfigurazione della professoressa McGranitt!
In attesa dell’inizio delle lezioni babbane, preparatevi, dunque, a salire (virtualmente) sull’Espresso per Hogwarts verso un nuovo magico anno scolastico!
Francesca Papa