Cinema in piazza a Roma: il programma 2021

cinema in piazza 2021 roma programma

Il Cinema in Piazza prosegue con la settima edizione della rassegna curata dall’Associazione Piccolo America, che tra incontri e proiezioni guida il suo pubblico alla scoperta della Settima Arte. Ogni settimana tantissimi i nomi che arrivano a piazza San Cosimato a Trastevere, nel verde del parco della Cervelletta a Tor Sapienza e sotto le stelle con vista sul Cupolone del Parco di Monte Ciocci a Valle Aurelia. Quest’anno, infatti, è stata inaugurata la terza sede, per la gioia di tutti coloro che trovavano troppo distanti le altre due.

Cinema all’aperto? Yes, we can!

Le proiezioni sono previste fino al 1 agosto e sembrano davvero un toccasana estivo, data anche l’emergenza Covid-19. se c’è un’abitudine che la pandemia non ha potuto toglierci, è quella di poter gustare dei film a cielo aperto nelle più belle location della Capitale.

Come funziona con l’emergenza Covid-19

Tutte le proiezioni e gli incontri sono ad accesso libero fino a esaurimento posti e solo su prenotazione tramite registrazione su www.prenotaunposto.it/ilcinemainpiazza.  Sul sito si potrà prenotare la propria “piazzola” dove sarà possibile partecipare alle serate con cuscini, teli e sedute portati da casa, nel rispetto delle norme anti-coronavirus.

Programmazione 19-20 giugno

Sabato 19 giugno

ore 21.15 – Parco di Monte Ciocci (Valle Aurelia)

CARLO VERDONE

presenta “Brutti, sporchi e cattivi” di Ettore Scola (1976, 115 min)

Omaggio a Nino Manfredi

Modera Francesco Zippel

Domenica 20 giugno

ore 21.15 – Parco di Monte Ciocci (Valle Aurelia)

ENRICO VANZINA

presenta “Febbre da Cavallo – La Mandrakata” di Carlo Vanzina (2002, 104 min)

Omaggio a Gigi Proietti e Carlo Vanzina

Modera Francesco Alò

Programmazione dal 23 al 27 giugno

Mercoledì 23 giugno

ore 21.15 – Parco di Monte Ciocci (Valle Aurelia)

SILVANO AGOSTI e NICOLA PIOVANI

presentano “N.P. – Il Segreto” di Silvano Agosti (1971, 95 min)

Modera Laura Delli Colli

Giovedì 24 giugno

ore 21.15 – piazza San Cosimato (Trastevere)

SERGIO RUBINI, ROCCO PAPALEO, GENO DIANA

CARLA CAVALLUZZI e ANGELO PASQUINI

presentano “Il grande Spirito” di Sergio Rubini (2019, 113 min)

Modera Fabio Ferzetti

Venerdì 25 giugno

ore  19.30 – piazza San Cosimato (Trastevere)

Consegna Premio Talento & Tenacia

A seguire

VINCENZO MARRA

presenta “La volta buona” di Vincenzo Marra (2019, 95 min)

Modera Fulvia Caprara

Domenica 27 giugno

ore 21.15 – piazza San Cosimato (Trastevere)

Cast e troupe presentano “Saturno Contro” di Ferzan Ozpetek (2007, 110 min)

In collaborazione con CSC – Cineteca Nazionale

Programma dal 7 all’11 luglio

INCONTRI E PROIEZIONI A PIAZZA SAN COSIMATO (TRASTEVERE)

 Mercoledì 7 luglio ore 21.15: Gianfranco Rosi presenta in video-collegamento “EL SICARIO – ROOM 164” di Gianfranco Rosi (2010, 80 min)

Giovedì 8 luglio ore 21.15: proiezione di “Naissance Des Pieuvres” di Céline Sciamma (2007, 85 min)

Venerdì 9 luglio ore 21.15:  Carlos Reygadas e Fratelli D’Innocenzo presentano “Silent Light” di Carlos Reygadas (2007, 145 min)

Sabato 10 luglio ore 21.15: proiezione di “Martin Eden”di Pietro Marcello (2019, 129 min)

Domenica 11 luglio ore 21.15: Ferzan Ozpetek, cast e troupe presentano “Un Giorno Perfetto”di Ferzan Ozpetek (2008, 105 min)

IL PROGRAMMA DI QUESTA SETTIMANA

Mercoledì 14 luglio

ore 21.15 – piazza San Cosimato (Trastevere)

omaggio a CLARE PEPLOE

proiezione di “Rough Magic” di Clare Peploe (1995, 105 min)

Giovedì 15 luglio

ore 21.15 – parco della Cervelletta (Tor Sapienza)

KEN LOACH

presenta in video-collegamento “Sweet Sixteen” di Ken Loach (2002, 106 min) 

Venerdì 16 luglio

ore 21.15 – piazza San Cosimato (Trastevere)

KEN LOACH

presenta in video-collegamento “Sorry We Missed You” di Ken Loach (2019, 101 min)

Domenica 18 luglio

ore 21.15 – Parco di Monte Ciocci (Valle Aurelia) 

NUNZIA DE STEFANO e VIRGINIA APICELLA

presentano “Nevia” di Nunzia De Stefano (2019, 86 min)

La Redazione di CulturaMente è composta da un team di appassionati. Scopri chi sono gli Spacciatori e le Spacciatrici che ti forniscono la tua Dose Quotidiana di Cultura!

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui