Può una lavatrice essere simbolo d’amore?
Dopo una settimana di pausa, è tornato This Is Us con un nuovo episodio, intitolato “The Best Washing Machine in the World”, in cui tutti i personaggi vengono messi faccia a faccia con cose mai dette e segreti svelati.
In particolare, questo nuovo appuntamento approfondisce il rapporto travagliato di Kevin e Randall, soffermandosi su un episodio particolare della loro adolescenza. Le cose tra loro non sono mai andate bene, già da bambini, in quanto Kevin ha sempre sentito fortemente la differenza di comportamento che sua madre, Rebecca, riservava al fratello adottivo. Avvicinando l’occhio al loro periodo adolescenziale, traspaiono subito i conflitti tra i due ragazzi e la forte rivalità, che si palesa soprattutto quando si ritrovano a giocare contro nel campionato scolastico di football.
Come sempre accade in This Is Us, dal passato si passa al presente in cui, parallelamente, Kevin e Randall si ritrovano a dover passare per la prima volta del tempo da soli, occasione che li porterà inevitabilmente a litigare e a rinfacciarsi cose mai dette nel tempo. Ovviamente c’è differenza tra i due momenti storici della loro vita: i due giovani adolescenti, dopo essere arrivati addirittura alle mani, sono ancora più arrabbiati l’uno con l’altro mentre i due uomini adulti riescono, dopo un breve litigio, a trovare un’apparente serenità.
Attorno alla loro vicenda si muovono tutti gli altri personaggi: scopriamo che Rebecca vuole riprendere in mano la sua carriera da cantante, nonostante il poco interesse del marito nei riguardi di questo cambiamento.La vicenda di Kate, invece, viene un po’ messa da parte stavolta, passa leggermente in secondo piano forse per la necessità di dare spazio al particolare conflitto dei due fratelli.
Nonostante risulti un po’ piatto per la maggior parte del tempo, anche quest’episodio di This Is Us riesce a far emozionare nella parte finale grazie ad una semplice lavatrice. Com’è possibile? In questo sta la particolarità di questa serie tv, far commuovere con semplicità. La lavatrice che Rebecca guarda nella scena finale è un simbolo d’amore, una promessa mantenuta dal giovane innamorato Jack alla sua amata, un oggetto che permette alla donna di capire che tutto si risolverà facilmente.
Ilaria Scognamiglio