Finalmente, dopo quattro lunghi mesi, i Pritchett sono tornati sugli schermi della ABC a farci compagnia.
La famiglia moderna della tv americana, ma amatissima anche dagli italiani, è giunta ormai alla nona stagione. Dopo i numerosissimi premi accumulati negli anni, Modern Family continua a confermarsi un appuntamento imperdibile per chiunque abbia voglia di rilassarsi e divertirsi per qualche minuto davanti alla tv (o al pc se seguite in streaming la programmazione americana!).
Il punto forte della serie è evidente già da questo primo episodio di stagione: la capacità di scatenare la risata pur trattando anche argomenti importanti e delicati. In questo caso il tema fondamentale è un quesito che tormenta Jay, il capofamiglia, per l’intera puntata. Cosa ricorderanno di me i miei figli e i miei nipoti quando non ci sarò più?
Il tutto nasce quando viene a sapere della morte di un suo vecchio amico e legge su internet i numerosi tributi a lui dedicati. Jay è determinato a lasciare un ricordo importante a ognuno dei suoi familiari. Regala ad Alex un telescopio, tenta di dare consigli saggi sulla vita sentimentale di Mitchell, mostra premura nei confronti di Phil offrendosi di spalmargli la crema solare sulla schiena…!
https://www.instagram.com/p/BZkFFFmlSzy/
Tutta la famiglia si trova al lago ed è riunita per osservare insieme la prima eclissi totale dopo 99 anni. Un evento rarissimo, per il quale Jay ha affittato una vera e propria casa galleggiante in modo da poterlo condividere con i suoi cari. Ma naturalmente niente va secondo i piani e varie ed esilaranti peripezie portano i protagonisti in luoghi diversi proprio mentre cala l’oscurità.
La vacanza condivisa fa emergere tanti problemi e induce i personaggi a importanti riflessioni.
Tutti amiamo Modern Family proprio perché racconta i problemi quotidiani dei membri di questa famiglia allargata, così varia ed eterogenea che è praticamente impossibile non rispecchiarsi in nessuno di loro! La diversità caratteriale, etnica, culturale, di età o di orientamento sessuale non è un ostacolo al forte sentimento che unisce i Pritchett-Dunphy. Certo, talvolta le caratterizzazioni di queste diversità appaiono un po’ stereotipate. Quasi delle caricature, delle rappresentazioni ironiche, che però non disturbano, anzi sono espediente necessario (e usato con maestria) a scatenare quella risata che, dicevamo, è il punto forte della serie.
E così ci troviamo, ad esempio, di fronte alle vecchie e un po’ comiche insicurezze di Mitchell, “il figlio gay”, che su quello stesso lago molti anni prima aveva tentato di baciare per la prima volta un ragazzo.
Durante la vacanza scoppia anche la crisi sentimentale di Alex. Ha invitato in barca anche il suo ragazzo, nonché assistente di sua madre, ma nel momento in cui si rende conto che la loro relazione è reale inizia a non sopportare più le sue manie e ad allontanarlo, abbandonandolo addirittura su un’isola deserta!
E poi ci sono i problemi adolescenziali di Manny, che ormai vuole farsi chiamare Manuel. Pur non ammettendolo, è praticamente terrorizzato dall’inizio del college. Teme di diventare un emarginato, di essere respinto dai suoi nuovi compagni e per questo tenta di costruirsi una corazza. Di nascondere il vero sé per paura di soffrire. Ma anche qui il suo atteggiamento dà luogo a scene comiche e a dir poco spassose!
Così come comico risulta il tentativo di Claire e Phil di “fare cose da giovani”.
Ormai prossimi ai cinquanta, devono fare i conti con gli anni che passano e sono decisi a non assomigliare agli anziani sul depliant delle escursioni. I due coniugi decidono allora di fare cose spericolate, come buttarsi da una scogliera…ma con scarsi risultati!
https://www.facebook.com/ModernFamily/videos/1248538651917335/
Insomma, com’è tipico di Modern Family, i momenti di riflessione sono sapientemente alternati e vivacizzati dalle situazioni più divertenti ed esilaranti. Un mix vincente che rende i venti minuti dell’episodio uno spettacolo godibilissimo e che, siamo sicuri, continuerà a essere tale per tutta la stagione!
Francesca Papa