I bambini vanno pazzi per tantissimi giochi tra cui i LEGO e i NINJA.
Proprio per questo perfetto connubio la LEGO, alla fine del 2010, ha creato una linea di giocattoli che si chiama: LEGO Ninjago: Masters of Spinjitzu.
Nel 2011 è stata trasmessa una serie animata: Ninjago: Masters of Spinjitzu.
Ultimamente noi abbiamo visto LEGO Ninjago – il giorno di chi non c’è più, l’episodio speciale dopo le sei stagioni televisive.
È l’episodio in cui i Ninja si scontrano con i demoni del passato.
Il giorno di chi non c’è più è il è il Giorno dei Defunti.
I Ninja si recano al Museo di Storia di Ninjago dove il Dr. Saunders ha allestito una mostra con le statue di tutti i nemici affrontati nel tempo dai Ninja.
Cole viene ingannato da Yang e gli porta la Yin Blade. Inoltre, riporta accidentalmente in vita le statue dei nemici, a cui viene offerta la possibilità di vendicarsi dei Ninja, avendo solo 24 ore a disposizione per prendere il posto dei Ninja nel Mondo dei vivi.
Yang vuole poi usare la Yin Blade per aprire un varco verso il Reame dei Defunti e poter vivere per sempre, ma i guerrieri ninja riescono a fermare i vecchi nemici e anche Yang. Cole torna umano convincendo Yang a rimanere nel Tempio.
I bambini per 42 minuti rimarranno incollati davanti alla televisione e vorranno rivederlo ancora e ancora, ma soprattutto salteranno sul divano facendo finta di essere il ninja di turno!
La serie tv ha la capacità di coinvolgere completamente il bambino, facendo proprio immedesimare nei personaggi.
Proprio grazie grande successo della serie animata vi ricordo che il 12 Ottobre nelle sale cinematografiche uscirà LEGO NINJAGO – IL FILM. Segnatevelo in agenda, i vostri bambini ne saranno super entusiasti e usciranno tutti con la voglia di essere un guerriero Ninja!
Alessandra Bonadies