Divano, telecomando e rombo di motori: le auto più celebri delle serie tv

auto serie tv

Lo streaming ha cambiato le nostre vite, almeno per quanto riguarda le forme di intrattenimento domestico, e Netflix a sua volta è entrata “a gamba tesa” sulle nostre abitudini quotidiane. Se possibile, rivoluzionandole ancora di più.

E infatti è al colosso dello streaming che si deve la nascita del binge watching, oramai un vero e proprio fenomeno di massa.

Avendo tutte le puntate di una serie tv già pronte, perché aspettare i canonici 7 giorni? Infatti c’è chi fa delle autentiche maratone pur di vedersele tutte insieme, e chi aspetta con trepidazione le 9 di mattina, per poter partire con la nuova stagione di una serie finalmente pronta sulla piattaforma. Inoltre, l’arrivo di Disney+ non farà che accentuare questo fenomeno, ampliando ancor di più il panorama delle tv series disponibili. E in molte serie iconiche, è il rombo dei motori a farla da padrone.

Motori a puntate: 7 serie tv rombanti

Il mondo dei motori che sposa il piccolo schermo, il matrimonio è di successo. Da un lato l’universo delle serie tv in continua espansione grazie ai servizi streaming, dall’altro quel mondo dei motori, raccontato da anni da riviste specializzate e iconiche come Quattroruote ad esempio. Ritrovare le auto cercate online o sognate in passato sul piccolo schermo regala sempre un brivido di piacere. Quando due elementi così si uniscono, danno vita ad alcune perle di settore. Quali sono, quindi, le 7 serie tv più rombanti?

  • Hazzard / Dodge Charger: sarà anche un po’ data, ma le leggende non muoiono mai. Parliamo ovviamente di “Hazzard”, una delle serie cult degli anni ’80 che ha cambiato il modo di vedere le auto e ha introdotto una serie di cluster narrativi ripresi spesso in seguito.
  • Fastest Car: è una delle serie più recenti basate sul rombo dei motori, e anche una delle più interessanti, perché fa un po’ il verso al mondo fuorilegge e appassionante della fortunata serie di film “Fast and Furious”.
  • The Gentleman Driver: un’altra serie dai mille risvolti, che coniuga la passione per le auto da corsa alla quotidianità dei piloti, impegnati sia sulla pista che nel mondo degli affari.
  • Magnum PI / Ferrari 308: altro giro, altra corsa, letteralmente parlando. Eccoci di fronte ad un altro must dei motori in salsa tv series, e stavolta si tratta di “Magnum PI”, con la fantastica Testarossa 308, iconica e riconoscibile.
  • Miami Vice / Ferrari 635 GTS/4: abbiamo già elencato delle serie degli anni ’80 a base di motori e pneumatici, e non potremmo esimerci dal concedere il tris, citando anche la leggendaria “Miami Vice”, con la sua Ferrari bianca al seguito.
  • SuperCar / Pontiac Firebird: non sarà una vera Pontiac Firebird, ma la mitica Supercar ci somiglia parecchio, tanto da aver tratto liberamente ispirazione proprio da questa vettura. E le generazioni che hanno amato KITT sono state numerose.
  • Starsky & Hutch / Ford Gran Torino: decidiamo di chiudere la nostra classifica con la Ford Gran Torino di “Starsky & Hutch”, coppia iconica della tv, altro grande must delle serie tv più rombanti della storia.
La Redazione di CulturaMente è composta da un team di appassionati. Scopri chi sono gli Spacciatori e le Spacciatrici che ti forniscono la tua Dose Quotidiana di Cultura!

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui