5 scene iconiche di film da trasformare in idee regalo

Il cinema, la settima arte, è quel mondo fantastico in cui prendono vita scene iconiche e indelebili che conquistano l’immortalità nella cultura collettiva e che oggi riproporremo in un modo originale e diverso dai soliti: il puzzle.

Come? Un puzzle?

Cosa c’entra il cinema con i tasselli di uno dei giochi più antichi e divertenti al mondo? Facile! In rete c’è un servizio fantastico percreare puzzle online offrendo alle persone la possibilità di selezionare un’immagine a cui sono legate che verrà stampata sui tasselli, confezionata e spedita velocemente a casa. Se ti interessa clicca e crea subito il tuo puzzle online e, se vuoi trovare ispirazione dal mondo del cinema continua a leggere per scoprire quali sono le 5 scene iconiche che ti consigliamo di stampare!

1.     American Beauty

Piccola premessa: questa non è una lista dei migliori film cinematografici della storia del cinema ma una rassegna delle scene che, secondo noi, conservano un particolare fotogramma dalla bellezza iconica e, quindi, ideale da stampare sul tuo puzzle da ordinare online. Per questo al primo posto c’è America Beauty e la distesa di petali di rosa con Mena Suvary distesa nuda e sorridente al centro della scena. American Beauty è un capolavoro del 1999 scritto e diretto da Alan Ball e Sam Mendes che ha vinto cinque premi Oscar, tre Golden Globe e sei Balta.

2.     Se mi lasci ti cancello

Altra scena indelebile nel mondo del cinema è quella di Kate Winslet e Jim Carrey sdraiati vicini sul ghiaccio. Lo script per girarla prevedeva un girato su un lago ghiacciato che, grazie all’inverno freddissimo che colpì New York proprio quell’anno fu realizzata senza troppi intoppi. Il titolo originale “Eternal Sunshine of The Spotless Mind” appartiene ad un’immensa sceneggiatura del 2004 che ha vinto l’Oscar l’anno successivo posizionandosi ai primi posti nella storia tra le pellicole ad alto impatto psicologico.

3.     Pulp Fiction

Pulp Fiction è un capolavoro indiscusso ed indimenticabile per l’intera storia del cinema. I protagonisti indiscussi di questo capolavoro sono Vincent Vega e Jules Winnfield, interpretati rispettivamente da John Travolta e Samuel L. Jackson. I due in completo formale affrontano una miracolosa sparatoria con una serie di scambi verbali e diatribe che fanno tanto pensare a Le Iene. La scena in cui imbracciano entrambi la pistola puntata, l’uno al fianco dell’altro è, almeno secondo noi, un’altra di quelle che andrebbero stampate sul puzzle da appendere in casa.

4.     E.T

Tutti conoscono la dolcissima storia di E.T. l’extraterrestre che si legherà a Elliot, un bambino che cercherà di proteggere il curioso essere ad ogni costo. Durante la notte di Halloween Elliot traveste E.T da fantasma per poterlo portare fuori casa senza dare troppo nell’occhio. I due si inoltrano in bici nella foresta ma Elliot perde il controllo e rischia di cadere in un dirupo così che E.T. salva la vita a entrambi con l’intramontabile volo. La bici si solleva in aria nel cielo blu illuminato dalla luna e atterrà nei pressi dove il piccolo extra terrestre riuscirà a inviare un segnale ai suoi simili per dirgli che sta bene. Purtroppo i due si separeranno tra le lacrime di Elliot e la riconoscenza di E.T. creando un finale commuovente che nessuno dimenticherà mai.

5.     I pirati dei caraibi

Infine se c’è una tra le scene più belle che meritano di essere immortalate in un bel puzzle da appendere in casa quella è la fuga di Jack Sparrow che scappa a gambe levate dai temibili Pelegros. Questi erano indigeni cannibali che avevano creduto che Jack fosse un dio sotto forma di uomo e, pertanto, si organizzano per mangiarlo e liberarlo dalla sua prigione di carni e ossa. Jack si ingegna per sfuggire a questa terribile sorte, recupera la sua Perla Nera e abbandona in modo rocambolesco l’isola. Scena da brividi!

La Redazione di CulturaMente è composta da un team di appassionati. Scopri chi sono gli Spacciatori e le Spacciatrici che ti forniscono la tua Dose Quotidiana di Cultura!

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui