Skip to content
Login
info@culturamente.it

Pubblicità

Redazione

FacebookTwitterRssInstagram
CulturaMenteCulturaMente
CulturaMente
La tua Dose Quotidiana di Cultura
  • Spettacoli
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Arte
  • Libri
  • Società
  • Gastronomia
  • Interviste
 
  • Spettacoli
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Arte
  • Libri
  • Società
  • Gastronomia
  • Interviste

Torna il Roma Jazz Festival all’Auditorium Parco della Musica

Giu292018
jazz festival roma auditorium

Il Roma Jazz Festival torna nella sua collocazione estiva. Oltre 170 musicisti per 35 giorni di programmazione, distribuiti in 4 luoghi della città, fanno di questo evento una delle realtà italiane più importanti e longeve, con le sue 42 edizioni che hanno ospitato tutto quello che il jazz ha espresso nella sua storia.

Il programma di quest’anno, a cura del direttore artistico Mario Ciampà, attraversa trasversalmente un arco di almeno tre generazioni, definendo il percorso sino a qui compiuto e analizzando le proposte che contribuiranno a creare il jazz sound del futuro; le location scelte rappresentano due conferme – Auditorium Parco della Musica e Casa del Jazz, dove si svolgeranno i grandi eventi con gli artisti nazionali ed internazionali – e due novità, Museo MAXXI e Parterre – Farnesina Social Garden che accoglieranno i nuovi nomi del jazz newyorkese e londinese.

Da Pat Metheny a Knower, dagli Snarky Puppy a Randy Weston, da Tony Allen a Cory Henry, da Dee Dee Bridgewater a Lizz Wright, da Mauro Ottolini a Stefano Bollani, Enrico Rava, Camille Bertault, Chick Corea, Steve Coleman, Sons of Kemet, grande musica, creatività, contaminazioni, nuove sonorità, divertimento, emozioni saranno gli elementi di questo grande festival.

Cosa è successo al jazz in questi ultimi anni? Come si è evoluto? Quali sono state le figure centrali che hanno permesso a questa musica di attraversare cent’anni di storia e in che modo il lascito di questi protagonisti è costantemente modellato e contestualizzato dai loro eredi per essere fruibile, comprensibile, contemporaneo?

A queste domande – come afferma il direttore artistico Mario Ciampà – “il festival cercherà di dare una risposta con la sua programmazione tra passato, presente e futuro del jazz. In questa edizione i giovani e la musica emergente saranno protagonisti al pari dei grandi nomi della scena internazionale”.

#JazzIsNow

ROMA JAZZ FESTIVAL 2018 – “Jazz is Now”

1 LUGLIO – 5 AGOSTO

AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

CASA DEL JAZZ

MUSEO MAXXI

PARTERRE / FARNESINA SOCIAL GARDEN

Programma sintetico

Domenica 1 Luglio – Casa del Jazz – ENRICO RAVA / DANILO REA

Sabato 7 Luglio – Auditorium Parco della Musica – SNARKY PUPPY

Domenica 8 Luglio – Casa del Jazz – WOODSTOCK RELOADED – WIRE TRIO

Lunedi 9 Luglio – Casa del Jazz – LICAONES

Mercoledì 11 Luglio – Casa del Jazz – CAMILLE BERTAULT TRIO – PAS DE GÉANT

Giovedì 12 Luglio – Museo Maxxi – LA NUOVA SCENA ITALIANA

Venerdì 13 Luglio – Casa del Jazz – TONY ALLEN – THE SOURCE

Sabato 14 Luglio – Parterre / Farnesina Social Garden – ODDISEE & GOOD COMPANY

Sabato 14 Luglio – Cavea Auditorium Parco Della Musica – CHICK COREA AKOUSTIC BAND

Domenica 15 Luglio – Casa del Jazz – GIOVANNI GUIDI/ FABRIZIO BOSSO – NOT A WHAT

Lunedì 16 Luglio – Parterre / Farnesina Social Garden – KNOWER

Lunedi 16 Luglio – Cavea Auditorium Parco Della Musica – STEFANO BOLLANI – QUE BOM

Mercoledì 18 Luglio – Casa del Jazz – THE FREEXIELANDERS

Giovedì 19 Luglio – Casa del Jazz – RANDY WESTON’S AFRICAN RHYTHMS QUARTET

Venerdì 20 Luglio – Cavea Auditorium Parco della Musica – AN EVENING WITH PAT ME-THENY

Sabato 21 Luglio – Museo Maxxi – KAMAAL WILLIAMS

Domenica 22 Luglio – Casa del Jazz – COREY HARRIS ACOUSTIC TRIO – LET’S HAVE AN ACOUSTIC NIGHT

Lunedì 23 Luglio – Parterre / Farnesina Social Garden – CORY HENRY & THE FUNK APOS-TLES

Lunedì 23 Luglio – Casa del Jazz – VIJAY IYER SEXTET – FAR FROM OVER

Martedì 24 Luglio – Casa del Jazz – DEE DEE BRIDGEWATER – MEMPHIS… YES, I’M READY

Mercoledì 25 Luglio – Casa del Jazz – TANOTRIO feat. GEORGE GARZONE & LEO GENOVE-SE

Giovedì 26 Luglio – Casa del Jazz – PAOLO FRESU / CHANO DOMINGUEZ DUO

Venerdì 27 Luglio – Casa del Jazz – STEVE COLEMAN FIVE ELEMENTS

Sabato 28 Luglio – Parterre / Farnesina Social Garden – JUNGLE GREEN

Domenica 29 Luglio – Casa del Jazz – BIG FAT BAND – “TEMPI MODERNI” di CHARLIE CHAPLIN

Lunedì 30 Luglio – Casa del Jazz – CINEMA ITALIA – OMAGGIO AL GRANDE CINEMA ITA-LIANO

Martedì 31 Luglio – Casa del Jazz – LA NEW TALENTS JAZZ ORCHESTRA – “IL JAZZ VA LA CINEMA”

Mercoledì 1 Agosto – Museo Maxxi – SONS OF KEMET

Giovedì 2 Agosto – Casa del Jazz – LIZZ WRIGHT – GRACE

Venerdì 3 Agosto – Casa del Jazz – CHANSONS!

Sabato 4 Agosto – Casa del Jazz – PIJI SICILIANI

Domenica 5 Agosto – Casa del Jazz – SWING VALLEY BAND

NOTA IMPORTANTE:

Tutti i concerti in programma all’Auditorium Parco della Musica e alla Casa del Jazz sono alle ore 21.00. I concerti al Museo Maxxi e al Parterre / Farnesina Social Garden alle ore 21.30.

BIGLIETTERIA ON LINE > www.ticketone.it

Prevendita Telefonica TicketOne

Tel. 892.101

(dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 21:00 e il sabato dalle 9:00 alle 17:30)

Prevendita Telefonica Comune di Roma

Tel. 06.06.08

(servizio con tariffa urbana del Comune di Roma, attivo tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 21:00)

Category: musicaBy Alessia PizziGiugno 29, 2018Lascia un commento
Tags: Auditorium Parco della Musicajazz festivaljazz is nowroma jazz festival
Condividi questo post

Author: Alessia Pizzi

Laureata in Filologia Classica, dopo un soggiorno di ricerca ad Oxford ha iniziato a lavorare nel mondo della Comunicazione come Digital Marketing Specialist e in quello dell'Informazione come Giornalista Pubblicista. Nel 2015 ha fondato il portale “CulturaMente” con un gruppo di appassionati come lei.

Potrebbero interessarti anche

Anche Robbie Williams interpreta le canzoni di Natale famose
Dicembre 6, 2019
musica rap
Il rap negli anni ’90: la playlist di CulturaMente
Novembre 27, 2019
Il rap italiano che dovresti conoscere
Novembre 20, 2019
roma jazz festival
Roma Jazz Festival: il jazz suona nella Capitale
Novembre 15, 2019
marracash nuovo album - persona canzoni
“Persona” di Marracash: una nuova pietra miliare è stata incisa
Novembre 4, 2019
cartoni animati anni 80
Nostalgia anni ’80: il boom degli anime giapponesi
Novembre 1, 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cancella il moduloPost comment

#SpacciamoCultura su Facebook
Piccole Dosi
  • Le migliori serie tv horror per tremare sotto al plaid
  • The Report, Adam Driver ed il post 11 settembre su Amazon Prime Video
  • Storia di un matrimonio, non dimenticarsi dei momenti felici
  • L’irriducibile arte del Caos: Frida Kahlo in mostra a Roma
Attenzione

Alcune immagini inserite in questo sito sono tratte da internet.

Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatecelo via email: inseriremo i vostri credits oppure rimuoveremo  le immagini.

Seguici sui Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Feed RSS
  • Instagram
Iscriviti alla Newsletter

Lascia un Messaggio!
CulturaMente
COPYRIGHT@2019 CulturaMente | La tua Dose Quotidiana di Cultura

Pubblicità - Redazione