Il Glastonbury Festival of Contemporary Performing Arts, conosciuto come festival di Glastonbury, è un festival di musica che si tiene in una fattoria nel Somerset in Inghilterra, l’ultimo weekend di giugno.
Conosciuto principalmente per i concerti ospita anche spettacoli di teatro, danza, circo, cabaret e altre forme di arte. Il festival è stato istituito da Michael Eavis, un lattaio inglese, ed è proprio per questo che la location è un’enorme fattoria a pochi chilometri da Glastonbury.
La prima edizione si è tenuta nel 1970, il giorno successivo alla morte di Jimi Hendrix. Gli artisti che si sono esibiti in questa occasione erano Marc Bolan, Keith Christmas, Stackridge, Al Stewart, Quintessence. Il costo del biglietto di ingresso era di una sola sterlina e il pubblico era composto da 1.500 persone.
L’anno successivo il festival cresce tantissimo: ospiterà infatti 12.000 spettatori che potranno assistere all’esibizione di David Bowie, tra gli altri.
Oggi il Festival di Glastonbury ha fatto storia e continua a farla continuando a ospitare i concerti dei più grandi artisti internazionali. Il pubblico è cresciuto a dismisura: nello scorso ottobre gli organizzatori hanno venduto 135.000 biglietti in mezz’ora.
Ebbene sì: chi vuole partecipare allo spettacolo deve comprare il ticket 8 mesi prima dell’evento e ancora prima che la line-up sia resa pubblica.
Ma il festival è un’istituzione e gli spettatori si fidano ciecamente delle scelte artistiche degli organizzatori.
E infatti anche la Line-up del 2019, pubblicata sul sito ufficiale del Festival lo scorso 15 marzo, non ha deluso nessuno.
I Killers saranno i grandi protagonisti del concerto del sabato sera, mentre la domenica sul palco più importante, il Pyramid, si esibiranno i Cure, che tornano a Glastonbury dopo 24 anni (il loro ultimo concerto in fattoria risale al 1995).
Nostalgia anni ’80: dieci canzoni per raccontare un decennio esagerato
I grandi nomi non terminano qui: tra gli altri ci saranno anche Janet Jackson, Lauryn Hill, Miley Cyrus, Liam Gallagher, Tame Impala, Vampire Weekend, Bastille, Interpol e The Chemical Brothers.
Nell’attesa vi propongo una playlist.
The Cure – Boys don’t cry
The Killers – Human
The Chemical Brothers – Got to keep on
Liam Gallagher – Wall of glass
Tame Impala – Let it happen
Miley Cyrus – Wrecking Ball
Bastille – Pompeii
Vampire Weekend – Step
Interpol – Evil
Valeria de Bari
Foto di copertina: Wikipedia