L’incantevole Fiera della Musica a Milano

fiera della musica milano

Cinque giorni all’insegna della musica e della convivialità. Con una semplice frase è possibile esprimere tutto quello che ha rappresentato la Fiera della Musica di Milano per la nostra redazione.

fiera della musica milano

Piazza Città di Lombardia ci ha accolto col nostro stand, consentendoci di fare informazione e divertirci allo stesso tempo. Uno spazio raccolto, delimitato da due palchi e un auditorium, popolato da gente di tutte le età e animato da tantissimi generi musicali, dal classico al blues, dal progressive al folk.

Un piccola grande fiera che ha aperto i nostri cuori di culturini, consentendoci di condividere questa esperienza con tantissimi colleghi giornalisti provenienti da tutta Italia. Li ringraziamo per aver dato voce alle band emergenti che presentavamo in qualità di ufficio stampa.

fim milano
Antonella Rizzo e Alessia Pizzi

 

È stato bello poter interagire con i musicisti emergenti, che solitamente seguiamo da remoto con le nostre recensioni, è stato bello dare loro voce attraverso i nostri video. È stato un onore poter intervistare anche i veterani, come  Pino Scotto, Mario Guarini, Gatto Panceri e Christian Meyer. Artisti che hanno dimostrato tutta la loro empatia nei confronti della Fiera proponendo anche molti interventi dedicati ai ragazzi, ovvero ai musicisti del futuro.

Tra un cannolo siciliano, una crescia e fiumi di birra artigianale abbiamo potuto assaporare un’intensa esperienza professionale, quindi ci sentiamo grati di essere stati scelti da Verdiano Vera come mediapartner dell’evento.

Ringraziamo i fan che ci hanno seguito sulla pagina facebook e invitiamo tutti a vedere le nostre video interviste nella playlist dedicata.

Proponiamo in particolar modo ai lettori musicisti di rivolgere particolare attenzione all’intervista fatta al NuovoImaie e a SoundFeat per poter ampliare la propria tutela in fatto di diritto d’autore e la propria visibilità in ambito mediatico.

Al prossimo #Fim!

 

Alessia Pizzi

Laurea in Filologia Classica con specializzazione in studi di genere a Oxford, Giornalista Pubblicista, Consulente di Digital Marketing, ma soprattutto fondatrice di CulturaMente: sito nato per passione condivisa con una squadra meravigliosa che cresce (e mi fa crescere) ogni giorno!

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui