Giuseppe Peveri, in arte Dente, ha 43 anni e dal suo primo album, Anice in bocca, uscito nel 2006 non ha mai smesso di fare musica.
A questo primo lavoro seguono Non c’è due senza te (2007), L’amore non è bello (2009), vincitore del Premio Italiano della Musica Indipendente per il miglior album, Io tra di noi (2011), Almanacco del giorno prima (2014), Canzoni per metà (2016).
Dente, ecco di cosa parla il nuovo album del 2020
Il nuovo disco di Dente si intitola Dente ed è uscito il giorno del suo compleanno, il 28 febbraio.
Contiene gli ultimi tre anni della sua vita raccolti in 11 canzoni. È un disco pieno di prime volte, tra cui la sua faccia in copertina.
Dente ha annunciato così l’uscita dell’album sulla sua pagina Facebook:
Oggi esce il mio nuovo disco. Ho scritto queste canzoni e ci ho messo la faccia ma questo disco è il frutto di un lavoro di squadra e per questo voglio ringraziare chi lo ha reso possibile.
Il grazie più grande va a Federico Laini che ha prodotto le canzoni con grande sensibilità e rispetto e mi ha riportato sulla strada in un momento in cui stavo perdendo l’orientamento.
Abbiamo trascorso nel suo studio buona parte dell’inverno scorso arrangiando queste canzoni con il prezioso aiuto del maestro Simone Chiarolini che non avendo profili social impiega bene il suo tempo e infatti è un bravissimo musicista.
Grazie a Matteo Cantaluppi che ha diretto i lavori a MONOstudio prendendo in mano questo lavoro e trasformandolo in qualcosa di migliore. Grazie a Ivan Antonio Rossi che ha registrato e mixato tutto il disco e Giovanni Versari che lo ha masterizzato. Michele Carrara che ha suonato la batteria e lo farà anche nei concerti.
Grazie a Matteo Zanobini e a Pietro Camonchia per essersi imbarcati in questo progetto e averci creduto. Tutta in INRI Picicca e Artist First.
Grazie a Ilaria Magliocchetti per avermi immortalato nella foto in copertina e in quelle che stanno dentro al disco e per avermi fatto conoscere Valerio Bulla che ha curato tutte le grafiche del disco.
Il cantautore di Fidenza in questo nuovo disco è un Dente tutto nuovo ma sempre riconoscibile.
Dente lascia da parte la chitarra acustica per dedicarsi a quella elettrica, al pianoforte e alle possibilità offerte dalle strumentazioni digitali ma la sua ironica e brillante calligrafia è inconfondibile.
Qui trovate una playlist dedicata al cantautore emiliano.
Valeria de Bari
Vuoi saperne di più della musica indie italiana?