Siria, tensione altissima fra Trump e Putin: la verità nel libro di Wolff

trump libro

Fuoco e furia: Dentro la Casa Bianca di Trump, è il diario nudo e crudo dei giorni trascorsi alla corte di Trump e del suo entourage da parte del giornalista politico Michael Wolff.

Trecentottantadue pagine, in Italia edite da Rizzoli, in cui Donald Trump viene ritratto inesorabilmente. Sono evidenziate le sue superficiali voluttà e le sue lacune in ambito polito.

È un ritratto spietato.

Attraverso questa cronaca Wolff evidenzia come Trump si sia ritrovato quasi per sbaglio seduto nello Studio Ovale. Una campagna elettorale incentrata sulla sconfitta annunciata diventa in un batter di ciglia una macchina mediatica che deve rivedere il suo punto di vista. Wolff rivela che lo staff di Trump era impreparato a questo ribaltone. Nessuno si aspettava che potesse diventare il quarantacinquesimo Presidente degli Stati Uniti d’America. Ogni capitolo, dall’election day al conflittuale rapporto con la Russia, setaccia i lati più nascosti della quotidianità politica a Washington.

Il giornalista approfondisce il lato politico ed umano dei personaggi chiave con cui Trump si è circondato. Sentenzia che nei sogni di Ivanka Trump la prima donna presidente della storia americana sarebbe stata lei. Interi capitoli sono dedicati al capo stratega del presidente, oggi ex, Stephen K. Bannon, un uomo dispotico e conservatore. Melania è la moglie trofeo. Il genero Jared Kushner è utilizzato come intermediario designato tra il suocero e l’establishment ed è figura cruciale nel caso Russiagate.

Inoltre, Fuoco e furia, secondo alcune indiscrezioni diventerà anche una Serie Tv. Sarà  il regista Jay Roach a portare sul piccolo schermo le vicende della Casa Bianca occupata da Trump. Roach tornerà a parlare di politica dopo aver diretto Game Change, tratto dal libro di John Heilemann e Mark Halperin.

Trump ha un ruolo cruciale nelle decisioni planetarie. Tuttavia, il suo esser imprenditore lo porta ad avere “istinto”. Non ha una predisposizione alla pazienza o al ponderare pensieri diplomatici. Ne sono un esempio lampante le sue dichiarazioni “politicamente scorrette” , le frasi omofobe, le offese ai disabili e i commenti sessisti.

Un lungo sospiro per prendere consapevolezza che Trump è il Presidente degli Stati Uniti.

L’elezione di Trump non è stata un brutto sogno. Questo libro ci porta inevitabilmente alla realtà.

Oggi, dopo gli attacchi in Siria, il diario Fuoco e Furia è più attuale che mai. Diventa, metaforicamente, l’algoritmo per capire come si sia spettatori di una prova di forza senza via d’uscita.

Alessia Aleo

Giornalista pubblicista, una grande passione per la moda. Sempre in viaggio e alla scoperta di nuove prospettive.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui