Se incontrassi un orso è un libro dedicato ai bambini (la lettura è consigliata a partire dai 3 anni) edito da Minibombo e ideato dall’autrice Silvia Borando.
Questo albo illustrato, a insindacabile giudizio di 14.000 piccoli lettori, ha vinto nel 2022 il premio Nati per leggere nella sezione “Crescere con i libri”.
La trama
Il protagonista della storia è un piccolo scoiattolo che ha delle convinzioni radicate su grotte e orsi.
Le grotte, si sa, sono piene di orsi e gli orsi, si sa, sono creature terribili…
Questo pensiero impaurisce il nostro roditore che decide di tenersi alla larga dalle grotte.
Ma se la palla finisce proprio in una grotta cosa si fa?
Lo scoiattolo allora prende il coraggio a due mani e si lancia nella ricerca del suo giocattolo, augurandosi di non incontrare mai un orso. Perché se ne incontrasse uno non saprebbe proprio cosa fare, o almeno questo è quello che crede.
La recensione
Minibombo non sbaglia mai un colpo e con Se incontrassi un orso riesce ancora una volta a regalare ai bambini un’idea semplice, la gioia del divertimento e un grande insegnamento sul pregiudizio.
Il timoroso scoiattolo protagonista della vicenda è proprio vittima di un preconcetto, quello per cui gli orsi sarebbero delle terribili creature. Si tratta di una convinzione talmente radicata nella sua mente che quando l’orso compare e si comporta diversamente da come se l’era immaginato, lo scoiattolo non è in grado di riconoscere l’orso nell’animale che gli si palesa davanti agli occhi.
Il pregiudizio, come leggiamo su Treccani, è “un’idea, un’opinione concepita sulla base di convinzioni personali senza una conoscenza diretta dei fatti, delle persone, delle cose, tale da condizionare fortemente la valutazione, e da indurre quindi in errore”. Lo scoiattolo si sbaglia sugli orsi così come spesso noi adulti ci sbagliamo su fatti e persone verso cui abbiamo maturato dei pregiudizi.
Silvia Borando con questo libro insegna sia ai piccoli lettori sia a noi adulti che li accompagniamo nella lettura quanto sia importante liberarci dalle idee stereotipate, i preconcetti e la prevenzione nei confronti dell’altro.
L’ironia, il gioco e il divertimento, sono delle armi utilissime per combattere i pregiudizi fin dalla tenera età e Minibombo ha deciso fortunatamente di utilizzarli nei libri che pubblica.
Valeria de Bari