Sei un lettore o una lettrice onnivoro/a? Allora è venuto il momento di metterti alla prova con il nostro quiz sui libri!
Passare ogni momento libero della propria giornata con il naso tra le pagine di un libro non è solo una passione, ma anche un privilegio. Sì, un privilegio! Perché è uno dei pochi modi che abbiamo per vivere altre esistenze e per essere qualcun altro diverso da noi.
Umberto Eco
Il libro è uno strumento potente nelle mani delle persone. Non è un caso se nel corso dei secoli si sia assistito alla loro censura e alla loro distruzione (purtroppo). Sono un mezzo di comunicazione potentissimo e, prima dell’invenzione di Internet, erano i contenitori di tutto il sapere umano, fatta eccezione per la memoria e la tradizione orale. Ancora oggi sono veicolo di punti di vista variegati sul mondo e sulla società e possono aiutarci a capire situazioni e argomenti.
Leggere può essere terapeutico: ci si perde nei libri solo per ritrovarsi. Li si può usare per comprendere un proprio stato d’animo, per viverlo senza paure e lasciarlo poi andare. Si può leggere anche per immedesimarsi in qualcuno distante da noi e dal nostro modo di pensare, giusto per capire cosa si prova a vestire i panni di qualcun altro. E, infine, si legge perché per noi esseri umani le storie sono il carburante migliore per vivere al meglio le nostre esistenze. Costituiscono un’esperienza preziosa da vivere in maniera protetta visto che non siamo noi a compiere direttamente quelle azioni.
Quanti libri hai letto quest’anno e quali sono stati i migliori? Noi di CulturaMente abbiamo stilato la nostra classifica dei libri migliori del 2020, ma saremmo curiosi di sapere anche la vostra. Nel frattempo, vi proponiamo il nostro quiz sui libri per testare che tipo di lettore sei! E se trovi qualche titolo che non conosci, inseriscilo nella tua lista di libri da leggere. D’altra parte, sono dosi di cultura offerte da noi, puoi fidarti!
Federica Crisci