Edito da Newton Compton, Orgoglio e Pregiudizio Bookclub è il libro perfetto per chi ama perdersi nelle storie d’amore.
Se siete alla ricerca di un romanzo rosa che vi faccia staccare la testa dai mille impegni della vita quotidiana, Orgoglio e Pregiudizio Bookclub può essere quello che fa per voi.
Ambientato nella piccola città di Berecombe, racconta le storie di tre ragazze, molto diverse tra loro ma con un desiderio comune: trovare l’uomo che le completi e la ami così come sono. Tash è un’agente immobiliare che sembra vivere una vita da rivista patinata, ha un lavoro che ama, una casa da sogno e un uomo che esaudisce ogni suo desiderio; ma quello che appare agli occhi degli altri non è quello che Tash realmente vive ogni giorno. Emma invece è l’irriverente collega e amica di Tash, con una vita familiare che la sta soffocando e un fidanzato di vecchia data che forse non ama più come prima. E poi c’è Amy, l’impacciata direttrice della nuova libreria di Berecombe, timida e insicura, vorrebbe finalmente trovare quel principe azzurro che le rivoluzioni la vita.
Le storie di queste tre ragazze si intrecciano tra gli scaffali della nuova libreria quando Amy decide di avviare un bookclub. Le tre si ritrovano alla prima riunione del club del libro quando fra discussioni, battibecchi e battute, il gruppo decide che il primo libro da leggere sarà proprio Orgoglio e Pregiudizio di Jane Austen.
Il libro di Orgoglio e Pregiudizio diventa il collante delle loro storie.
Incontro dopo incontro, le discussioni sui libri si intrecciamo agli sviluppi delle vite personali e professionali delle tre ragazze. Tash cerca di liberarsi da una relazione tossica, Emma mette in discussione la sua storica relazione ed Amy si crogiola nella sua quotidianità, con autostima che cola a picco.
Tutto si può risolvere se c’è un buon libro a farti compagnia.
I libri sono una costante in questo romanzo rosa che mi ha letteralmente conquistata. A volte, ammetto di aver bisogno di liberare la mente e di leggere qualcosa di veramente leggero; Orgoglio e Pregiudizio Bookclub è un libro che ha svolto questa funzione alla perfezione. La storia è raccontata in modo semplice e lineare, ma riesce ad essere sempre coinvolgente ed emozionante. L’espediente di scegliere tre protagoniste così diverse fra loro, consente all’autrice Georgia Hill di analizzare aspetti caratteriali differenti delle tre donne, sfaccettature in cui ognuna di noi può facilmente rivedersi.
Unico aspetto negativo che mi sento di sottolineare è la scelta di dividere in tre parti il libro, ognuna delle quali raccontata dal punto di vista di una delle tre protagoniste. Trovo che questa scelta spezzi l’incedere della narrazione che, nel punto di massima intensità, passa rapidamente da un personaggio ad un altro. Anche se in realtà le tre ragazze sono presenti con fugaci apparizioni anche nella parte dedicata ad un’altra, avrei preferito che le vicende si fossero sviluppate contemporaneamente piuttosto che in modo consecutivo.
Tuttavia, Orgoglio e Pregiudizio Bookclub è un libro che vi consiglio, da leggere rigorosamente sotto le coperte con una tazza di the o cioccolata calda al vostro fianco.
Simona Specchio