Libri di psicologia da leggere sotto il sole per non lasciarsi abbindolare dai cretini

Assolutamente cretini

Libri di psicologia da leggere per non essere contagiati dai cretini. Thomas Erikson offre la ricetta per farsi capire e capire chi ci sta dinnanzi.

“Il mondo è pieno di cretini. O sei tu che non riesci a farti capire?” è il libro edito da TRE60 che offre un’attenta analisi comportamentale dell’uomo contemporaneo.

Individua quattro macro-categorie.

Le quattro personalità sono: rossa, gialla, blu e verde. Ognuna ha dei punti di forza e dei punti di debolezza. Il suo trattato di psicologia si propone di comprenderne tali tratti. Egli analizza comportamenti, voce, velocità nell’agire e nel parlare.

Pone esempi concreti.

Si trova anche a racconta aneddoti personali ed analizzare eventi come la tipica festa aziendale. Delinea così le dinamiche prototipo della vita lavorativa. Racconta del suo passato in banca e individua le varie personalità rosse, blu, verdi e gialle. Attraverso le sue righe ci rende partecipi delle esperienze dirette. Talvolta viene tralasciata la posizione scientifica per dare adito alla quotidianità.

Dopo un’attenta introduzione è il capitolo 12 a svelare la ricetta dell’adattamento.

Gli assolutamente cretini sono quelli diversi da noi. Coloro che non hanno la nostra stessa lunghezza d’onda. Sono quelli che non sono come voi.

Le persone sono tutte diverse.

A seguito di questo dogma è fondamentale adattarsi a ciò che ci circonda.

Eppure, è innaturale porsi dal lato giusto della barricata. Il mondo perfetto non esiste. Tutto non funziona alla perfezione. Non necessariamente si va tutti d’amore e d’accordo, a mio parere, fortunatamente.

In conclusione, Thomas Erikson suggerisce come adattarsi al comportamento dei rossi, dei gialli, dei blu e dei verdi per cercare di annientare un mondo pieno di assolutamente cretini.

Porre le basi per un quieto vivere senza escludere la necessità di categorizzare le persone.

A tal proposito nella parte conclusiva del libro compie una riflessione storica. Un excursus storico fino a giungere a delle testimonianze contemporanee

E soprattutto, non dimenticare di fare il piccolo test a fine libro per comprendere se siamo circondati da degli assolutamente cretini oppure se abbiamo imparato come comportarci con il prossimo grazie alle dritte di questo esperto comportamentale svedese.

 

Alessia Aleo

Giornalista pubblicista, una grande passione per la moda. Sempre in viaggio e alla scoperta di nuove prospettive.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui