Luca Pagani racconta le scritte sui muri di Star Walls

star walls scritte sui muri

Luca Pagani racconta le scritte sui muri di Star Walls

Esistono forme d’espressione che spesso vengono sottovalutate. Altre che vengono, addirittura, ghettizzate, come le scritte sui muri. E non parliamo di murales, ma proprio scritte.

C’è chi invece le studia, dedicandogli uno spazio nel vasto panorama di Internet. Star Walls, ad esempio, è un sito dedito proprio a questo genere d’espressione: come scritto sulla prima pagina, non s’intende promuovere il writing illegale ma descrivere un fenomeno sociale. Luca Pagani, co-fondatore del sito, in un’intervista ci ha raccontato delle curiosità del sito.

Fonte: Star Walls

 

Da cosa deriva il nome “Star Walls”: è solo un gioco di parole con il celebre film o c’è altro?

Luca Pagani, co-fondatore di Star Walls

Star Walls è l’inno al bisogno della società di comunicare, che trova una concreta realizzazione attraverso una scritta sul muro. Il muro è mezzo di comunicazione più antico della storia dell’uomo. Le vere star sono i muri e le persone che, ispirate da motivi diversi, sentono il bisogno vitale e irrefrenabile di comunicare. Cosa spinge il passante a scrivere quella scritta? Non possiamo saperlo con precisione ma questo spinge la nostra fantasia nel trovare una risposta… Un amore non corrisposto, una protesta politica , un disagio sociale… O semplicemente pura pazzia. Forse quest’ultima è la risposta per noi più affascinante.

Perché è nato questo portale?

Questo sito nasce dalla nostra passione nel leggere le scritte. Nei bagni, in strada, sulle pareti delle ascensori, sui bachi di scuola…Un giorno ci siamo detti: “perché non raccogliere tutte queste scritte in un sito?” E così è nato tutto.

Un  altro esempio delle scritte ironiche presenti sul sito (foto: starwalls.it)

 

Qual è il l’intento di Star Walls, oltre a quello di mostrare? 
La nostra missione vuole essere tra le più nobili: rendere immortali e senza confini i messaggi “ingabbiati” su un muro. Una scritta rimane leggibile solo ai passanti in un determinato luogo. Con Star Walls i messaggi viaggiano nella rete senza limiti geografici. Per sempre. A prova di inchiostro indelebile.

Nel sito specificate che si tratta di un “contenitore d’immagini catturate sui muri di tutto il mondo”. Ci sono altri siti come il vostro in altri paesi?
Star Walls è il primo blog nato in Italia sul tema scritte sui muri. Ormai abbiamo raccolto più di 3500 foto. È un fenomeno molto “latino”. Ci sono altri siti nel mondo ma non vogliamo fare pubblicità ai nostri competitor.  🙂
Leggendo le scritte, a volte si viene a contatto con errori grammaticali, problemi d’ignoranza. Un problema sociale non da poco. In che modo si può combattere, secondo voi?
L’ignoranza è forse da sempre la base del fenomeno delle scritte sui muri. In fondo è l’unico strumento di comunicazione di massa davvero gratuito a disposizione del popolo. Quindi ben venga l’ignoranza! Anzi ben venga l’INIORANZA! 🙂

Francesco Fario

Attore e regista teatrale, si laurea in Lettere Moderne a La Sapienza per la triennale, poi alla magistrale a TorVergata in Editoria e Giornalismo. Dopo il mondo del Cinema e del Teatro, adora leggere e scrivere: un pigro saccentone, insomma! Con Culturamente, ha creato la rubrica podcast "Backstage"

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui