Skip to content
Login
info@culturamente.it

Pubblicità

Redazione

FacebookTwitterRssInstagram
CulturaMenteCulturaMente
CulturaMente
La tua Dose Quotidiana di Cultura
  • Spettacoli
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Arte
  • Libri
  • Società
  • Gastronomia
  • Interviste
 
  • Spettacoli
  • Cinema
  • Serie TV
  • Musica
  • Arte
  • Libri
  • Società
  • Gastronomia
  • Interviste

Luca Pagani racconta le scritte sui muri di Star Walls

Gen52016
star walls scritte sui muri

Luca Pagani racconta le scritte sui muri di Star Walls

Esistono forme d’espressione che spesso vengono sottovalutate. Altre che vengono, addirittura, ghettizzate, come le scritte sui muri. E non parliamo di murales, ma proprio scritte.

C’è chi invece le studia, dedicandogli uno spazio nel vasto panorama di Internet. Star Walls, ad esempio, è un sito dedito proprio a questo genere d’espressione: come scritto sulla prima pagina, non s’intende promuovere il writing illegale ma descrivere un fenomeno sociale. Luca Pagani, co-fondatore del sito, in un’intervista ci ha raccontato delle curiosità del sito.

Fonte: Star Walls

 

Da cosa deriva il nome “Star Walls”: è solo un gioco di parole con il celebre film o c’è altro?

Luca Pagani, co-fondatore di Star Walls

Star Walls è l’inno al bisogno della società di comunicare, che trova una concreta realizzazione attraverso una scritta sul muro. Il muro è mezzo di comunicazione più antico della storia dell’uomo. Le vere star sono i muri e le persone che, ispirate da motivi diversi, sentono il bisogno vitale e irrefrenabile di comunicare. Cosa spinge il passante a scrivere quella scritta? Non possiamo saperlo con precisione ma questo spinge la nostra fantasia nel trovare una risposta… Un amore non corrisposto, una protesta politica , un disagio sociale… O semplicemente pura pazzia. Forse quest’ultima è la risposta per noi più affascinante.

Perché è nato questo portale?

Questo sito nasce dalla nostra passione nel leggere le scritte. Nei bagni, in strada, sulle pareti delle ascensori, sui bachi di scuola…Un giorno ci siamo detti: “perché non raccogliere tutte queste scritte in un sito?” E così è nato tutto.

Un  altro esempio delle scritte ironiche presenti sul sito (foto: starwalls.it)

 

Qual è il l’intento di Star Walls, oltre a quello di mostrare? 
La nostra missione vuole essere tra le più nobili: rendere immortali e senza confini i messaggi “ingabbiati” su un muro. Una scritta rimane leggibile solo ai passanti in un determinato luogo. Con Star Walls i messaggi viaggiano nella rete senza limiti geografici. Per sempre. A prova di inchiostro indelebile.

Nel sito specificate che si tratta di un “contenitore d’immagini catturate sui muri di tutto il mondo”. Ci sono altri siti come il vostro in altri paesi?
Star Walls è il primo blog nato in Italia sul tema scritte sui muri. Ormai abbiamo raccolto più di 3500 foto. È un fenomeno molto “latino”. Ci sono altri siti nel mondo ma non vogliamo fare pubblicità ai nostri competitor.  🙂
Leggendo le scritte, a volte si viene a contatto con errori grammaticali, problemi d’ignoranza. Un problema sociale non da poco. In che modo si può combattere, secondo voi?
L’ignoranza è forse da sempre la base del fenomeno delle scritte sui muri. In fondo è l’unico strumento di comunicazione di massa davvero gratuito a disposizione del popolo. Quindi ben venga l’ignoranza! Anzi ben venga l’INIORANZA! 🙂

Francesco Fario

Category: intervisteBy Francesco FarioGennaio 5, 2016Lascia un commento
Tags: Luca PaganiStar Walls
Condividi questo post

Author: Francesco Fario

http://www.culturamente.it/

Nato il 24/03/1989, nasce disoccupato mentalmente: vedendo il suo primo spettacolo teatrale, decide che vuole entrare attivamente in quel mondo. Attore e regista teatrale, si laurea in Studi Italiani a La Sapienza e poi alla magistrale Scienze dell'Informazione, della Comunicazione e dell'Editoria a TorVergata. E' autore presso il portale web Wakeupnews, dove dal 2012 scrive di cinema e teatro. Fa il suo tirocinio universitario presso l'ufficio stampa di Greenpeace Italia, dove inizia a scrivere anche di ambiente. Curioso di natura, parla spesso un po' di tutto.

Potrebbero interessarti anche

Federica Carta e Shade
Festa del Cinema di Roma 2019, Federica Carta e Shade raccontano Pupazzi alla Riscossa
Ottobre 21, 2019
clara schumann - michele campanella
Michele Campanella spiega l’importanza di Clara Schumann 200 anni dopo
Settembre 8, 2019
streetart roma - ratto delle sabine
Monteflavio tra sacro e profano: un murale sulla libertà femminile divide i cittadini
Agosto 19, 2019
valentina catoni
Valentina Catoni: quando competenza, ironia e femminilità danno voce al calcio
Luglio 22, 2019
Matteo Nicoletta in Troisi Poeta Massimo
Massimo Troisi rivive a Napoli: intervista all’attore Matteo Nicoletta
Luglio 17, 2019
ovo pinto
L’arte nel dipingere le uova. Il concorso dell’Ovo Pinto
Giugno 21, 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

cancella il moduloPost comment

#SpacciamoCultura su Facebook
Piccole Dosi
  • Il Cardellino, senza alcuna via di scampo dal disastro
  • Anche Robbie Williams interpreta le canzoni di Natale famose
  • Mask, Dietro la maschera: la vera storia di Rocky Dennis
  • Digitalizzazione, una sfida da vincere per l’Italia
Attenzione

Alcune immagini inserite in questo sito sono tratte da internet.

Qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, comunicatecelo via email: inseriremo i vostri credits oppure rimuoveremo  le immagini.

Seguici sui Social
  • Facebook
  • Twitter
  • Feed RSS
  • Instagram
Iscriviti alla Newsletter

Lascia un Messaggio!
CulturaMente
COPYRIGHT@2019 CulturaMente | La tua Dose Quotidiana di Cultura

Pubblicità - Redazione