2 Articoli
Emma Fenu, nata e cresciuta respirando il profumo del mare di Alghero, ora vive, felicemente, a Copenhagen, dopo aver trascorso un periodo in Medio Oriente. Ogni 5 anni, per esigenze lavorative, cambia nazione o continente.
Laureata in Lettere e Filosofia, ha, in seguito, conseguito un Dottorato in Storia delle Arti.
Scrive per lavoro e per passione.
Da anni si occupa di Storia delle donne e di Letteratura di genere; recensisce libri; ha fondato ed è presidente di un sito, “Cultura al Femminile”, e del rispettivo gruppo facebook, “Letteratura al femminile”; collabora con vari siti e magazine; insegna lingua italiana agli stranieri; è tutor di scrittura creativa; organizza o prende parte a eventi letterari.
Ha pubblicato un saggio, “Mito e devozione nella figura di Maria Maddalena fra Medioevo e Rinascimento”; un romanzo inchiesta sul lato oscuro della maternità, “Vite di Madri. Storie di ordinaria anormalità”; una saga familiare al femminile ambientata in una Sardegna intrisa di mistero e memoria, “Le dee del miele”; una fiaba per bambini contro i pregiudizi sessisti, “Il segreto delle principesse”; una silloge di poesie e racconti, “Sangue e Miele”.
Ha collaborato a varie antologie, sia come giurata che come concorrente.