“Piccioni e Farfalle fanno la Rivoluzione” in scena al teatro Hamlet

piccioni e farfalle fanno la rivoluzione teatro hamlet

Piccioni & Farfalle fanno la Rivoluzione. Amore alla Bastiglia

Tratto dal romanzo “Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione” di Maurizio Mequio, edito da Terre Sommerse a marzo 2015, Piccioni e Farfalle fanno la rivoluzione. Amore alla Bastiglia è una storia urbana di disagio e riscatto.

“Alla valle è in corso un’azione di protesta, si lotta per l’apertura di un ingresso chiuso. Delemberte e Madeleine si riparano men"Piccioni e Farfalle fanno la Rivoluzione" in scena al teatro Hamlettre i loro compagni di avventura se la vedono con la polizia. I due hanno il compito di restare all’interno del parco e aspettare un segnale. Nell’attesa riscoprono pian piano l’amore tra silenzi e paure.

Il loro è un dialogo guidato dal ricordare la storia di un gruppo di amici (quello protagonista del romanzo Piccioni e farfalle fanno la rivoluzione). Un gruppo atipico, composto da exprostitute, benzinai, disoccupati, giovani sognatori e da due artisti venuti da lontano: Maurice e sua moglie.

Delemberte è il poeta-flaneur che scopre e coinvolge le persone che ha di fronte. I suoi incontri ucronici lo cambiano cambiando la storia di una comunità che prima di conoscerlo unita forse non era. Il disvelamento dei protagonisti della protesta porta la storia altrove,nelle strade che ogni spettatore percorre tutti i giorni, fino all’arrivo di quel segnale, allora nella valle scoppia l’amore, si prende la Bastiglia”.

Biglietti e orari
12 euro (ridotto + tessera teatro)
14 euro (intero + tessera teatro)

21 – 23 – 27 Febbraio
TEATRO HAMLET (via Alberto da Giussano, 13) Ore 21.00

Info, prenotazioni biglietti
3202831121; 3280951760;

Laurea in Filologia Classica con specializzazione in studi di genere a Oxford, Giornalista Pubblicista, Consulente di Digital Marketing, ma soprattutto fondatrice di CulturaMente: sito nato per passione condivisa con una squadra meravigliosa che cresce (e mi fa crescere) ogni giorno!

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui