La Bella Addormentata: una storia in cui l’amore salva tutti

La Bella Addormentata balletto

La Bella Addormentata, il balletto trasmesso in diretta streaming dalla Royal Opera House è stato definito più volte “stunning” dalle sue presentatrici inglesi in onda da Londra.

Non si potrebbe dire il contrario, vista la bravura di tutti i suoi ballerini, dei costumisti e degli scenografi… di tutti! Già dal primo atto non si sapeva chi o cosa guardare. Gli occhi erano attirati in ogni parte dalla bellezza.

L’esibizione di tutti i ballerini in La Bella Addormentata è stata precisissima, al punto da soddisfare il disturbo ossessivo compulsivo in ogni spettatore. Un coordinamento davvero incredibile.

Mentre Fumi Kuneko, che ha sostituito Lauren Cuthbertson nel ruolo di Aurora a causa di un infortunio, ha eseguito il complesso adagio della Rosa terribilmente bene! Sembrava una statua movente in quel passo tanto difficile quanto scomodo, anche se d’effetto.

Ancora una volta, com’è stato in Lo Schiaccianoci, il balletto, i costumi e la scenografia sono stati all’altezza.

Lo Schiaccianoci mozzafiato della Royal Opera House

Diverse ambientazioni ricostruite in modo tale da sembrare il set di un film. I pannelli, su cui erano dipinte alcune parti della scenografia, erano molto realistici e fiabeschi.

Il talento della sartoria della Royal Opera House è stato visibile in ogni atto de La Bella Addormentata, il balletto da cui sono state tratte le musiche e l’ispirazione per il film di Walt Disney.

Una particolarità di questo balletto è la ricchezza della gestualità in esso contenuto. I gesti nella danza non sono casuali o fini a se stessi. Ciascuno ha un significato ben specifico come amore o morte. È una cosa che non tutti sanno, io stessa l’ho scoperto per caso in una puntata di Pif in cui intervistava Roberto Bolle. Sarebbe bello se questo linguaggio del corpo diventasse noto anche a chi ama il balletto ma non pratica la danza.

La ragione per cui ho apprezzato in modo speciale La Bella Addormentata, nella versione del balletto, è stato perché l’amore trionfa davvero.

In questa versione i due giovani si salvano a vicenda. La Principessa Aurora avrebbe potuto essere salvata da uno dei suoi quattro pretendenti. Il Principe Florimondo, invece, è triste senza sapere perché, finché non capisce che gli manca l’amore.

Il Principe salva la Principessa col bacio del vero amore, e lei lo salva completandolo e ricambiandolo con questo nobile sentimento.

Ambra Martino

In copertina: Artists of The Royal Ballet. (C) ROH, 2017. Photographed by Bill Cooper (Immagine concessa da Nexo Digital)

Costantemente in viaggio, fisicamente e mentalmente. Ho sempre provato interesse per le forme di comunicazione ed ho approfondito questo interesse su diversi piani. Ascolto compulsivamente la musica. Ho una fissa per il cibo, i gatti, le tazze e amo profondamente i libri, in particolare quelli di Murakami.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui