Storie Maledette è un programma dedicato alle storie di cronaca nera ideato, scritto, condotto da Franca Leosini e trasmesso su Rai3.
Le puntate di Storie maledette, per chi se le fosse perse, sono oggi anche disponibili su RaiPlay.
Il programma racconta le vicende umane e giudiziarie di persone che si sono trovate di colpo a vivere una storia maledetta.
Non sono professionisti del crimine i tragici protagonisti delle puntate, ma persone che sono piombate nel baratro della cronaca nera.
Il racconto usa la forma dell’intervista condotta da Franca Leosini all’interno del carcere. La conduttrice, che ha studiato approfonditamente i documenti processuali, fa le domande al protagonista di puntata cercando di capire le vicende ponendo dubbi.
La forza di Franca Leosini sta soprattutto nell’uso di un linguaggio forbito e dell’arte della retorica.
Recentemente Franca Leosini si è trovata al centro di una contestazione di alcune associazioni femministe.
Nell’intervista a Sonia Bracciale, accusata di essere la mandante dell’omicidio del suo violento marito, la conduttrice aveva detto:
“Un quoziente di responsabilità ce l’ha anche lei come tutte le donne che al primo omaggio di uno schiaffone non mollano l’uomo che si è permesso di darglielo”.
Franca Leosini è tornata sul concetto espresso dichiarando al quotidiano La Stampa:
“Non ho detto che la responsabilità è delle donne, era un contesto colloquiale dove ho espresso un pensiero che corre sul filo della logica e soprattutto che è da considerare un consiglio, non certo un rimprovero. Perché, lo ripeto, sarebbe opportuno per una donna andarsene al primo accenno di violenza. Non aspettare che la violenza monti arrivando alle estreme conseguenze.”
Noi non mettiamo in dubbio che Franca Leosini sia sempre stata dalla parte delle donne.
Per questo vi propongo le dieci frasi che ormai sono diventate cult.
Noi donne, per vostra sciagura, abbiamo le antenne. E sua moglie, molto presto, scopre la sua tresca con Anna Guiso. In che modo? Attraverso quelle antenne di cui ho parlato o attraverso quelle chiacchiere di paese funeste come coliche?
Citazione dalla puntata dedicata al caso Rocca
Lei farabutto e fedifrago come tutti i mariti che tradiscono angeliche spose.
Citazione dalla puntata dedicata al caso Rocca
Quando Anna decide di lasciarla, lei sembra essere in uno stato di sperdimento e fa anche un bel po’ di cappellate, tali da indurre gli inquirenti e poi i giudici a ritenere che lei fosse responsabile della tragedia.
Citazione dalla puntata dedicata al caso Rocca
Al confronto di Ivano, Brad Pitt sembrava un bipede sgualcito.
Citazione dalla puntata dedicata al caso Scazzi
O lei è una grande attrice e il teatro ha perso un talento.
Citazione dalla puntata dedicata al caso Scazzi
L’incauto giovanotto, mentre frenando i suoi ardori lombari s’inforcava le mutande, come si giustifica con lei?
Citazione dalla puntata dedicata al caso Scazzi
Per quella vita spezzata, apparve già inadeguata la condanna a 14 anni di reclusione, ma autentica esplosione di rifiuto si è avuta quando i giudici della corte d’appello, riqualificando il reato in omicidio colposo, le riducono la pena a 5 anni.
Citazione dalla puntata dedicata al caso Vannini
Anziché una bella favola di Walt Disney compare, sfavillante e sgomentevole, il filmino di una rovente performance sua e di Ala.
Citazione dalla puntata dedicata al giallo di Gradoli
Rubare l’uomo alla propria sorella è una rasoiata al cuore. E voi due? Niente, giù come ruspe a spianare sentimenti e valori? Non vi ponevate il problema.
Citazione dalla puntata dedicata al giallo di Gradoli
Lei, Sonia, donna generosa, aveva indubbiamente una manina felice, una catastrofica predisposizione a trovarsi tutti gli uomini sfasolati.
Citazione dalla puntata dedicata al caso Bracciale
Valeria de Bari
La foto in copertina è di Ivan Palombi per Rai3.