Dopo il Premio L’Avvelenata 2021, siamo felicissimi di annunciare la nostra partecipazione al Premio Letterario Nazionale “EquiLibri” 2021 dell’Associazione Piazza Navona. Il nostro ruolo sarà quello di indire il premio della critica “Spacciatori di Cultura” tra i 5 vincitori delle 5 categorie.
Come partecipare
Bando del Premio Letterario Nazionale “EquiLibri” – Edizione 2021 Per opere edite (in formato E-book e cartaceo)
L’Associazione Culturale “PIAZZA NAVONA” indice e organizza il Premio Nazionale Letterario “EquiLibri” – Edizione 2021 per opere edite in lingua italiana sia in formato cartaceo sia in formato E-book.
Il Premio Letterario Nazionale “EquiLibri” si articola nelle seguenti sezioni:
A. Romanzo
B. Poesia
C. Racconti
D. Saggistica
E. Racconti e Narrativa per l’Infanzia – Ragazzi sino ai 14 anni
Gli elaborati dovranno pervenire a mezzo posta tramite “piego di libri”, corriere o raccomandata a scelta del mittente entro e non oltre il 30 novembre 2021. Scarica il bando sul sito di Chiara Ricci.
Presentazione del Premio
Premi
1° Classificato: Opera creata e realizzata dal Maestro d’Arte, scultore e ceramista salernitano LucioDe Simone e Promozione del libro vincitore (pacchetto comprendente intervista all’Autore che verrà poi pubblicata in rete e nei canali web dell’Associazione Culturale “PIAZZA NAVONA”, recensione dell’opera, promozione sui social network);
2° Classificato: Targa (o altro manufatto personalizzato) e pergamena/attestato personalizzata/o, recensione dell’opera diffusa in rete.
3° Classificato: Penna a sfera di pregio, pergamena/attestato personalizzata/o e recensione dell’opera diffusa in rete.
4° Classificato: Penna a sfera di pregio, pergamena/attestato personalizzata/o e recensione dell’opera diffusa in rete.
5° Classificato: Pergamena/ attestato personalizzata/o e recensione dell’opera diffusa in rete.
(L’Organizzazione si riserva il diritto di modificare la tipologia dei suddetti premi, di conferire riconoscimenti e di incrementare i premi già previsti).
Inoltre, la Redazione di CulturaMente dopo aver valutato le 5 opere vincitrici delle cinque categorie in gara sceglierà l’opera vincitrice del Premio della critica “Spacciatori di Cultura”. Tale opera riceverà visibilità sul sito e sui canali social del sito (www.culturamente.it) attraverso recensioni e interviste da parte della Redazione.
L’associazione
L’Associazione Culturale “PIAZZA NAVONA” nasce nel febbraio 2018 come spin-off della rubrica online omonima nata nel gennaio dello stesso anno con la firma di Chiara Ricci. La scrittrice ha deciso di creare l’omonima Associazione Culturale per meglio attuare il suo desiderio di diffusione e condivisione culturale attraverso l’organizzazione di eventi quali presentazioni di libri, mostre, esposizioni, concorsi letterari e artistici, incontri, conferenze sparsi sul territorio nazionale. Inoltre, si sta lavorando con successo per instaurare e realizzare una fitta e solida rete di collaborazioni – attiva in tutta Italia – con enti culturali, biblioteche, librerie, Case editrici, musei privati, strutture alberghiere per agevolare la presenza degli interessati.