MasterChef Italia 9: tra revival degli anni ’80 e modernismo culinario

masterchef italia 9 puntata 6
masterchef italia 9 puntata 6

La sesta puntata di MasterChef Italia 9 continua con nuove sfide per gli aspiranti chef

La gara diventa sempre più competitiva e la pressione per i telespettatori è oramai al cardiopalma. Mai lasciarsi ingannare dalle apparenze, ce lo insegna la nostra vita di tutti i giorni, a maggior ragione a MasterChef.

La Mistery Box si apre già con una sorpresa: una scatola fatta interamente da cioccolato. La prova sarà quindi a tema patisserie? Ebbene no! Gli ingredienti nascosti sotto la scatola sono tutti salati: salmone, carne, verdure. La sfida qui è quella di ricreare il proprio, personalissimo, “capriccio salato”, prendendo spunto dai capricci del Pastry Chef Vincenzo Santoro della Pasticceria La Martesana, sue specialissime creazioni stratificate alla perfezione.

Qui la prova non solo ha dato spazio alla creatività ed inventiva dei partecipanti alla sfida, ma è stata anche l’occasione per dimostrare la propria abilità nel gestire il contrasto tra temperatura fredda e calda dei singoli alimenti trattati. Insomma, tutto in modo tale da evitare l’effetto “scioglimento”. Ciascun concorrente inizia con un disegno da un quaderno, con la composizione di ciascuno strano del proprio “capriccio salato”.

masterchef italia 9 puntata 6
 

Nell’Invention Test, il focus è stato sui singoli tagli delle carni con la testimonianza dello Chef argentino Henrique Fogaça, giudice di MasterChef Brasile e massimo esperto in materia. Questa sfida mette duramente alla prova, tra i tanti altri, Giulia, dichiaratamente vegetariana. Il vincitore di questa prova è stato Vincenzo, mentre la prima eliminata è stata Milenys.

La prova in esterna è a tema revival anni ’80. Sempre due le brigate, una blu capitanata da Vincenzo, l’altra rossa, con a capo Francesca. La location è il prestigioso Emporio Armani Ristorante. La sfida è l’occasione per presentare i propri piatti a dieci critici gastronomici. I menù quelli tipici degli anni ’80: pennette salmone e vodka, pasta alla boscaiola, vitello tonnato, filetto al pepe verde.

Pronti poi per il Pressure Test: dove lo slogan è, NO AGLI SCARTI! Chi è stato eliminato questa volta? E’ stata Giada a dover togliersi per sempre il grembiule della cucina di MasterChef.

Maria Serena Cospito

Adoratrice di Teatro in tutte le sue forme, attrice per passione, divoratrice di serie TV. Avocado dipendente:)

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui