Divertirsi con l’arte: ora si può!

google arts & culture

È finalmente arrivata la nuova app di Google, Art & Culture dedicata all’arte e alla cultura!

La nuova app di Google Art & Culture è finalmente disponibile sui sistemi operativi Android e iTunes.

Se ne sentiva il bisogno? Sicuramente saremmo vissuti tranquillamente senza, così come però saremmo sopravvissuti anche senza l’avvento di What’s app o di Instagram! In questo breve articolo vi spieghiamo perché quest’app è molto interessante e come sfruttarla al meglio!

Google Art & Culture consente di avvicinare il mondo dell’arte e della cultura. Tutto a portata di smartphone!

In che modo? Anzitutto con la prima sezione dedicata alla “conservazione” del passato. Al suo interno, troverete interessanti inserti dedicati alla questione della preservazione dei beni culturali, dalle operazioni per la tutela del patrimonio artistico alle nuove tecnologie messa a disposizione delle arti.

Una prima sezione informativa in cui è possibile attingere a varie notizie più “di nicchia” o rintracciabili solamente dagli addetti ai lavori.

Segue poi una sezione più ludica, perfetta per chi con l’arte fa fatica a familiarizzare: Art Selfie.

  1. Scattatevi un selfie con l’app.
  2. Il sistema elaborerà i vostri tratti somatici
  3. Sarete associati ad un ritratto!

Ne vedrete delle belle!

Segue la sezione dedicata ai grandi musei.

Una passeggiata tridimensionale all’interno dei maggiori musei: dagli Uffizi al Louvre. Potrete visitare le collezioni della National Gallery o del Whitney Museum of American art!

Non sarà come visitarli di persona…ci mancherebbe! Lo scopo di questa app non è certo quella di incentivare l’addivanamento professionista! Tuttavia è interessante poter avere all’interno di un’unica applicazione accesso a informazioni relativi a musei, gallerie, centri culturali raggruppati per area geografica.

Perché dovresti avere sul tuo telefono l’ennesima app inutile? Perché inutile non lo è! Puoi giocarci, informarti, fare considerazioni sui futuri viaggi e… perché no! Prospettare visite verso mete mai prese in considerazione prima.

Un consiglio: scaricatela. È gratis.

Serena Vissani

Ama i libri, il cinema e la pasta. Non sempre in quest'ordine.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui