Da Spiazzo in zona Ostiense i gusti della nuova pizza

spiazzo roma

Convince da subito “Spiazzo” con la nuova pizza che in zona Ostiense ha già raccolto il suo seguito di affezionati estimatori.

La pizza è una cosa seria si sa, tantoè vero che in campo gastronomico è sempre uno degli argomenti più gettonati. Napoli in questo campo rappresenta l’autorità assoluta, ma anche a Romanegli ultimi anni il livello è salito moltissimo. C’è anche da dire che un vero e proprio paragone tra Roma e Napoli non sarebbe nemmeno possibile, perché sebbene abbia lo stesso nome, la pizza nelle due città è concepita in maniera diversa almeno per quanto riguarda le consistenze. Ogni anno nella capitale sono molteplici le aperture di Pizzerie che tentano la scalata nella classifica delle migliori, ma alla fine si contano sulla punta delle dita quelle che hanno veramente i numeri per definirsi tali.spiazzo pizza roma

 

Ad inserirsi tra queste ci prova Spiazzo, nuova Pizzeria aperta in zona Ostiense proprio accanto al ponte di ferro nella zona degli ex Mulini Bondi, una bella architettura industriale che i fratelli Mattaccini hanno recuperato per la loro pizzeria. Il locale abbastanza raccolto è allestito in stile moderno ma senza eccedere nel design, una settantina di coperti compresi gli esterni, con doppia sala ed il lunghissimo elegante bancone. L’intenzione era quella di creare una pizza a metà tra la versione Romana e la Napoletana, nella pratica invece è risultata dal carattere del tutto personale e veramente buona. 
Al palato risulta leggera e friabile senza eccedere nella mollezza, almeno quel tanto necessario per consumarla senza troppe acrobazie. Merito del lavoro di Lorenzo De Bellis e delle sue sperimentazioni sugli impasti, sull’uso dei lieviti e le farine selezionate, che insieme alle lunghe lievitazioni fino a 48 ore, hanno dato un risultato di grandissima qualità anche in forno elettrico. Una base croccante nella misura in cui non si spacca e non schizza, con cui realizzare sia le pizze in versione classica che quelle “Spiazzanti”. Queste ultime sono di volta in volta diverse secondo l’estro dello chef e la possibilità stagionale di reperire ingredienti di altissima qualità, come la mozzarella di bufala campana ed i pomodorini del Piennolo direttamente dalle terre Vesuviane. Tartare di Fassona, Sgombro e Patate, Salmone e Avocado, soltanto alcuni dei moltissimi abbinamenti proposti a rotazione. 
spiazzo pizza roma

Sicuramente tra le migliori pizze assaggiate ultimamente a Roma e inoltre, da non sottovalutare la formula che prevede la possibilità di degustare la pizza servita a spicchi delle diverse tipologie. Anche i fritti non sono da meno da segnalare su tutti supplì e lingotti, eseguiti in una frittura che non accusa untuosità eccessiva e veramente golosi. Mentre i supplì si rifanno ai condimenti dei primi della cucina romana, i lingotti sono morbidi e gustosi ripieni, tipo melanzane pomodori secchi e menta, ricotta e n’duja o baccalà mantecato, solo per citarne alcuni.
Nel bicchiere diverse tipologie di birra artigianale, ma per accontentare tutti non manca una selezione di vini ne la possibilità di preferite un cocktail, sia in accompagnamento che per una degna conclusione. La sensazione è quella che prossimamente in zona Ostiense sarà tra i locali più gettonati, perché è un posto in grado di soddisfare il cliente oltre l’aspetto gastronomico, un  locale accogliente, reso piacevole anche dal servizio attento e no-stress, cosa così tanto gradita al cliente e troppo spesso sottovalutata.

Bruno Fulco

Iscritto all’Ordine dei Giornalisti e diplomato presso l’Associazione Italiana Sommelier, da sempre appassionato di enogastronomia come veicolo di scambio e collegamento tra le diverse culture. Viaggiatore entusiasta specie nelle realtà asiatiche e mediorientali. La fotografia completa il bouquet delle passioni irrinunciabili con particolare attenzione al reportage. Ricerca ostinatamente il modo di fondere questi elementi in un unico elemento comunicativo.

COMMENTA QUESTA DOSE DI CULTURA

Lascia un commento!
Inserisci il tuo nome qui